L’umanità che muore sulla via di Damasco

Dalla Rassegna stampa

La Siria è una vergogna per la comunità internazionale, ha detto il ministro degli Esteri Emma Bonino alla conferenza di Roma dove era presente anche l’ambasciatore iraniano: questa è la peggiore crisi umanitaria dei nostri tempi. Tutto è pronto per soccorrere 7 milioni di persone, di cui 300mila ai limiti della sussistenza. Ma da mesi non si fa nulla. Di chi è la colpa?

Del regime di Bashar Assad, ma anche di molti gruppi ribelli, rivali tra loro, che ostacolano ogni forma di aiuto. I signori della guerra bloccano ogni possibilità di accesso: questo è già un crimine contro l’umanità. Con conseguenze politiche e sociali devastanti nei Paesi vicini: soltanto in Libano, su una popolazione di quattro milioni, ci sono un milione di profughi siriani, come se l’Italia ne avesse dovuti accogliere 15 o 20. Soccorrere i siriani è imperativo umanitario, ma anche un dovere per la stabilità e la sicurezza di un’intera regione e del Mediterraneo.

 

© 2014 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Marco Perduca, rappresentante all'Onu del Partito Radicale e coordinatore della campagna Legalizziamo.it promossa da Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni:   "Nel suo intervento nella giornata di giovedì davanti alla plenaria della sessione speciale dell'Assemblea...
Abbiamo portato lo Stato a giudizio di fronte all’Onu!   Per settant’anni lo Stato italiano ha sabotato il diritto dei cittadini a promuovere referendum e leggi di iniziative popolari. È giunto il momento di riconquistare questo diritto.   Grazie al lavoro di Mario Staderini e Michele De...
Dichiarazione di Valerio Federico e Matteo Angioli, rispettivamente tesoriere e membro di Direzione di Radicali Italiani: Il rapporto “Global Terrorism Index” pubblicato ieri dall'Institute of Economics & Peace conferma un’evidenza incontrovertibile: il terrorismo colpisce soprattutto il mondo...