Giustizia: Franco Corleone; la legge sulle droghe è la causa del sovraffollamento

Dalla Rassegna stampa

Insieme al Garante dei detenuti della Campania, quello Comunale di Firenze incontrerà il ministro della giustizia Anna Maria Cancellieri.
"Il carcere italiano così non va ed è fuori da ogni regola nazionale e internazionale e soprattutto è fuori dai principi della Costituzione. Bisogna affrontare il nodo che provoca il sovraffollamento ed è la legge sulle droghe". Lo ha detto il garante dei detenuti del Comune di Firenze Franco Corleone, a margine di un incontro in Consiglio regionale sulla relazione del Garante toscano dei detenuti Alessandro Margara, recentemente dimessosi per questioni di età, sull'attività svolta nel 2012. "Questo della legge sulla droga - ha aggiunto - sembra un fatto intoccabile ma se non affrontiamo questo nodo anche il Decreto legge che è in Parlamento per la conversione, non raggiungerà gli obiettivi prefissati".
Corleone ha annunciato che domani insieme al garante dei detenuti della Campania, incontrerà il ministro della giustizia Anna Maria Cancellieri. "Al ministro porremo una serie di problemi - ha aggiunto - come quella della socialità o della sanità in carcere e della chiusura degli ospedali psichiatrici. Faremo una lunga lista e speriamo di avere risposte adeguate".

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...