Giustizia: Boldrini; un Paese civile non può sopportare questa situazione drammatica nelle carceri

Dalla Rassegna stampa

“Un Paese civile non può sopportare una simile violazione delle norme più elementari del diritto”. Lo dice il presidente della Camera, Laura Boldrini, in riferimento al dramma delle carceri, in un messaggio inviata all’associazione Antigone, che oggi tiene la sua assemblea nazione. “Ricevo - ha scritto Boldrini - ogni giorno molti messaggi di persone detenute che denunciano la particolare afflizione a cui sono sottoposti a causa del sovraffollamento e delle condizioni materiali in cui versano i nostri istituti di pena”.
E, ha aggiunto, “auspico fermamente che questa legislatura dia risposte coraggiose e puntuali al dramma della condizione carceraria”. La presidente della Camera ha anche annunciato che Palazzo Madama discuterà certamente le tre proposte di legge di iniziativa popolare promossa da Antigone e da numerose altre associazioni.
A questo proposito, ha spiegato, che “la giunta per il regolamento ha iniziato una importante discussione sull’ammodernamento della nostra normativa interna e uno dei punto qualificanti in discussione è proprio quello di dare percorsi certi e tempestivi all’esame delle proposte di legge di iniziativa popolare”. Una innovazione a cui la presidente tiene molto - sottolinea lei stessa: “Sono convinta che le istituzioni debbano essere sempre più aperte e permeabili alla partecipazione attiva dei cittadini”.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...