Caos in aula, il segretario dei radicali prende il daspo

Dalla Rassegna stampa

Divieto di accesso per trenta giorni in aula Giulio Cesare, durante le sedute dell'assemblea capitolina, per Riccardo Magi, segretario romano dei Radicali Roma.

Il provvedimento, notificato ieri dalla polizia municipale, è dovuto, si legge in una nota, «al comportamento che il segretario dei Radicali ha tenuto durante la seduta del 4 marzo».

Magi, secondo l'ufficio di presidenza del consiglio comunale, «urlava in aula e si è rifiutato di uscire, quando è stato invitato dal presidente Pomarici» a farlo.

«Lunedì scorso ho ricordato ai consiglieri che mentre stavano discutendo il nuovo statuto di Roma Capitale già lo stavano violando -commenta Magi- Quattro parole mentre ero seduto tra il pubblico per ricordare che 8 mila cittadini romani hanno firmato una delibera di iniziativa popolare per il riconoscimento delle unioni civili e il sostegno alle nuove forme familiari depositata il 17 maggio 2012 e che, in base allo statuto, il consiglio ha l'obbligo di calendarizzare, discutere e votare entro sei mesi dal deposito».

Secondo il segretario romano di Radicali, «i metodi antidemocratici del presidente non ci intimoriscono affatto».

© 2013 da La Repubblica - ed. Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!:Rispondendo al direttore di Repubblica che le chiedeva perché, nonostante in passato si fosse espressa a favore, ora non volesse firmare la proposta di legge per la...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...