Comunicati e Notizie

Roma, 16 settembre 2011 Oltre al consueto appuntamento del 20 settembre per commemorare la breccia del 1870, domani sabato 17 settembre si terrà a Roma il corteo per una “Breccia fiscale”, promosso da Radicali italiani e dal gruppo Facebook “Vaticano paga anche tu!”...
La manifestazione nazionale contro la caccia e per la realizzazione del referendum abrogativo regionale piemontese prevista per sabato 17 settembre vedrà l’adesione e la partecipazione dei radicali. L’iniziativa è organizzata dalla LAC – Piemonte ed è promossa in accordo con il cartello delle...
“Se fosse vero, a partire da oggi, il blocco totale degli impegni e dei pagamenti disposto dall'Assessore al Bilancio Cetica ci troveremmo di fronte alla prova provata della inadeguatezza di questa Giunta nel governare la Regione.  All'inadeguatezza però dobbiamo aggiungere l'ipocrisia di una...
 "Nella giornata di domani ricorre il 10° anniversario di una detenzione collettiva senza processo in Eritrea che rappresenta una vera e propria barbaria giuridica;Il 18 Settembre del 2001, infatti, il Governo Eritreo ha arrestato 11 Parlamentari e politici del Fronte Popolare per la...
Anche Nessuno Tocchi Caino e l’Associazione radicale Adelaide Aglietta hanno aderito e parteciperanno questa sera alle 19.00 al presidio davanti a Palazzo di Città per la salvezza del condannato a morte americano Troy Davis. Oggi, venerdì 16 settembre dalle ore 19 alle ore 21, sit-in in piazza...
 "Come suprema punizione per le manifestazioni del luglio scorso nella citta' di Kashgar, le autorita' cinesi hanno condannato a morte Abdugheni Yusup, Ablikim Hasan, Muhtar Hasan e Memetniyaz Tursun, quattro tra gli uiguri ritenuti colpevoli di aver organizzato le proteste contro le...
“Oggi il deputato radicale Maurizio Turco, cofondatore del Partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm), ha depositato una interrogazione indirizzata al Presidente del Consiglio dei ministri per conoscere «quali sono le immediate azioni intraprese nei confronti di coloro...
Di seguito il testo dell’ordine del giorno a prima firma Rita Bernardini votato e approvato dalla Camera dei deputato (Presenti 578. Votanti 416. Astenuti 162. Maggioranza 209. Favorevoli 310. Contrari 106) riguardante le risorse sempre più scarse destinate alle carceri:La Camera,premesso che:1....
Comunicato Stampa di Matteo Mecacci, deputato radicale – pd e presidente della commissione diritti umani e democrazia dell’Assemblea parlamentare dell’Osce.Oggi, 15 settembre 2011, i Deputati radicali hanno presentato al Ministro dell’Interno e al Ministro della Giustizia un’interrogazione a prima...
"Il fatto che Il Presidente del Consiglio Berlusconi non sia stato oggi invitato da Sarkozi e Cameron e dal Consiglio Transitorio Libico a far parte della prima visita di leader di Governi esteri dopo la presa di Tripoli è un fatto politico che prescinde dalle polemiche di schieramento. L'...