Comunicati e Notizie

Da alcune note di agenzia lette a Radio Radicale:  L'amnistia non è negoziabile ed è l'unico strumento per interrompere la flagranza della violenza criminale, assassina dello Stato nei confronti del popolo". Lo ha detto il leader dei Radicali Marco Pannella in una conferenza stampa alla Camera...
Elisabetta Zamparutti, deputata Radicale in Commissione Ambiente ed Infrastrutture, in merito alla presentazione del 6° Rapporto sull’attuazione della “legge obiettivo”, che include il Ponte sullo Stretto, per la realizzazione del quale è stato recentemente pubblicato il piano espropri, ha...
"È paradossale dover leggere che la Grecia non starà ferma se la Turchia sposterà le sue navi a Cipro Nord. Proprio la Grecia che è riuscita a costruire un muro in un paese dell'Unione europea ed è prossima al fallimento economico. La Grecia per anni ha posto il veto all'ingresso della Turchia...
Matteo Mecacci, deputato radicale e presidente della Commissione su democrazia e diritti umani dell’Assemblea parlamentare dell’Osce, partecipa oggi al Forum sull’integrazione dell’Unione europea (EU Integration Forum - EUIF) che si svolge ad Essen in Germania.Si tratta di un importante forum...
 La campagna internazionale per il Tibet ha visto negli anni aumentare la popolarità e il riconoscimento per il Dalai Lama, sin dal conferimento del Premio Nobel per la Pace del 1989, ma ha dovuto registrare nel contempo una sostanziale incapacità di confronto con la Repubblica Popolare di...
Oggi, martedì 20 settembre, alle ore 14,30, Emma Bonino e Marco Pannella terranno alla Camera dei deputati (Sala Stampa P.za Montecitorio) una grave Conferenza Stampa.Marco Pannella ha annunciato di passare questa sera allo sciopero totale della fame e della sete.Vai alla pagina speciale di...
La vera commemorazione di Porta Pia, oggi, dalle ore 16.30 sul luogo della breccia (Corso d’Italia). Con decine di associazioni, movimenti e personalità. “Ormai, ad ogni anniversario di Porta Pia, che si celebra il 20 Settembre,  siamo abituati ad assistere ad ogni tipo di cerimonia da...
Dopo che le feste laiche sono sopravvissute alla manovra economica, crediamo sia finalmente giunto il momento di ripristinare la data del XX settembre e della breccia di Porta Pia come festa nazionale, la più laica di tutte, per ricordare la separazione tra Stato e Chiesa.Una separazione...
da Stato Quotidiano, 19 settembre 2011di Piero FerranteFoggia – CI SONO voluti nove anni, svariati morti e ancor più malati, manifestazioni di piazza, la creazione di Comitati di cittadini, diverse interrogazioni parlamentari, l’interessamento della stampa di mezzo meridione, un fascicolo (...
Dichiarazione del Senatore Radicale Marco Perduca e Giulio Manfredi, vice-presidente del Comitato di Radicali italiani:Sono del tutto fondate e condivisibili le preoccupazioni della diplomazia americana rispetto al ruolo di vero e proprio “cavallo di Troia” svolto dall’ENI in Libia per conto di...