Cipro Nord – Turco: l'Unione europea paga la sua codardia, il suo egoismo, la sua incapacità di governo. Nonostante tutto Erdogan sta ancora lavorando per limitare i danni al suo paese e all'intera area e quindi all'Europa.

Erdogan
"È paradossale dover leggere che la Grecia non starà ferma se la Turchia sposterà le sue navi a Cipro Nord. Proprio la Grecia che è riuscita a costruire un muro in un paese dell'Unione europea ed è prossima al fallimento economico.
 
La Grecia per anni ha posto il veto all'ingresso della Turchia alla quale da decenni si chiedono riforme su riforme per adeguarsi al diritto comunitario che è sempre quel diritto comunitario di cui i paesi già membri sono maestri di violazioni.
 
I greco ciprioti hanno preso in giro la Commissione europea infatti, dopo aver incassato l'ingresso nell'UE, anche con un voto parlamentare, hanno organizzato il voto contro il piano che avrebbe
riunificato l'isola oggetto di un referendum concordato con turco ciprioti ed Unione europea. Insomma dei tre cartari patentati.
 
La Grecia e tutti gli altri paesi europei dovrebbero fare una sola cosa: indurre la Repubblica di Cipro a riconvocare entro 3 mesi i propri cittadini e ripetere il referendum per la riunificazione
dell'isola. E nello stesso tempo pretendere dalla Turchia che entri subito nell'Unione europea, visto che avrebbe molte ragioni per non volerlo più fare.
 
Appena la settimana scorso, con un ordine del giorno, avevo invitato il Governo a farsi promotore in sede europea di queste iniziative per evitare una inevitabile escalation, peraltro già in corso.
 
Il Governo intende aspettare ancora? Magari i primi colpi di "mortaio" venduti alla Repubblica di Cipro da chi e con quali mediazioni?"
 

Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.