Balneari, Radicali: Emendamento maggioranza dannoso e inutile

Ostia spiaggia

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma

 
"L’emendamento della maggioranza sulle concessioni balneari, presentato nell’ambito del decreto enti locali, è dannoso poiché espone l'Italia al rischio di una nuova procedura di infrazione, ed è superfluo visto che la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 14 luglio del 2016 fornisce ampia copertura giuridica a quei sindaci che, giustamente, non vorranno firmare ulteriori proroghe. Inoltre ogni eventuale proroga potrà essere impugnata davanti al Tar, con notevolissime possibilità di successo visto che il diritto preminente è quello dell’Unione europea. Insomma, maggioranza, opposizione e balneari possono anche far finta di essere contenti ma la loro, fortunatamente, è una vittoria di Pirro. 
La verità  è che il Governo avrebbe dovuto semplicemente conformarsi all’articolo 12 della direttiva 2006/123/CE, così come disposto dalla sentenza della CGUE, invece insieme alla maggioranza ha presentato e fatto votare l’ennesimo testo illiberale e pro lobby. 
Come Radicali, coerenti con la nostra storia liberale, continueremo a batterci per dire basta ai padroni delle spiagge e sì alla libera concorrenza, per garantire legalità e un servizio migliore ai cittadini".

© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.