Comunicati e Notizie

Pronti con il referendum abrogativo, propongo a M5S di farlo insieme.  Non è una abolizione del finanziamento pubblico bensì una modalità diversa, apparentemente meno scandalosa, di continuare a mantenere gli apparati di partito con le tasse degli italiani e a tradire il referendum radicale...
Sabato 1 e domenica 2 giugno si può firmare ai tavoli in Via Garibaldi Il sito www.eutanasialegale.it riporta il resoconto della campagna di raccolta firme promossa dall’Associazione Luca Coscioni e da Radicali Italiani sulla proposta di legge di iniziativa popolare su “Rifiuto di trattamenti...
A giudicare dai titoli e dai contenuti di due articoli pubblicati sul Daily Telegraph e sul Mail Online, intitolati “L’ombra del sospetto sull’Inchiesta Chilcot” e “Cameron, Blair e il loro ‘sporco accordo per censurare l’Inchiesta sull’Iraq’: secondo un ex Ministro degli Esteri l'evidenza chiave è...
Referendum su immigrazione e lavoro, divorzio breve, finanziamenti ai partiti e alle religioni, una nuova politica sulle droghe. Sabato 1 giugno, a Roma, dalle ore 9.30 sino alle 18.00, presso la sala Capranichetta in piazza Montecitorio 125, si terrà la prima Assemblea referendaria del Comitato “...
Dichiarazione di Maurizio Turco, già deputato radicale: “Il fatto che Anonymous Italia sia riuscita a divulgare documenti del Ministero dell’Interno è di una gravità inaudita. Sicuramente chiunque animi Anonymous ha un’alta capacità tecnica, non certamente più alta di quella di quasi tutti i...
Dichiarazione di Rita Bernardini, già deputata radicale nella XVI legislatura:Dispiace dover constatare che anche il nuovo guardasigilli, con le sue dichiarazioni, dimostri di sottovalutare la débâcle dei diritti umani in corso da molto (troppo) tempo nelle carceri italiane. Le prese di posizione...
I dati dell'Osservatorio europeo sulle droghe di Lisbona, resi noti ieri, fotografano la realtà di un fenomeno complesso e in continua evoluzione che le politiche basate sulla proibizione e sulla repressione non riescono a controllare e a governare. Le dichiarazioni in cui Giovanni Serpelloni, capo...
PARLAMENTO ZONA FRANCA - Le Camere e lo scudo dell'autodichia di Irene Testa e Alessandro Gerardi Con prefazione di Rita Bernardini e postfazione di Maurizio Turco Dalla quarta di copertina: In ogni ambito – dal bilancio dei gruppi parlamentari alla sicurezza del lavoro, dalla gestione...
Appreso che la Cassazione, su ricorso dei legali di Mercedes Bresso, ha fissato al 14 novembre l'udienza del processo che vede imputati Michele Giovine e il padre Carlo (dopo che tale udienza, già fissato per il 9 luglio 2013, era stata spostata al 14 febbraio 2014), Igor Boni e Giulio...
Nella mattinata di martedì 28 maggio, a 25 anni dalla morte e a 30 dall'arresto di Enzo Tortora, una delegazione del "Comitato promotore dei referendum" presieduto da Marco Pannella ha depositato presso la Corte di Cassazione sei quesiti referendari "per la giustizia giusta".Cancellazione del...