Dalle associazioni

di Sergio Rizzo  «Si rischia un conto da 6 miliardi». E intanto, il tratto completato resta chiuso«Si rischia un conto da 6 miliardi». E intanto, il tratto completato resta chiuso Il record è a portata di mano: se mai sarà completata, la linea C della metropolitana di Roma rischia di essere l’opera pubblica più costosa del dopoguerra. Dice tutto un dettaglio della guerra a colpi di azioni legali, varianti e arbitrati che va avanti da sette anni fra il Comune di Roma e le imprese costruttrici. C...
Comunicati stampaTesto: Bozza di intervento del 2 novembre 2014 Nuova bufera sugli appalti pubblici, dopo il caso Mose di Venezia e l'affaire Expo, ora spunta la maxi truffa, una cla­mo­ro­sa in­ven­zio­ne di un’e­mer­gen­za am­bien­ta­le, al solo scopo di ot­te­ne­re e spar­tir­si fiumi di de­na­ro pub­bli­co per l'emergenza ambientale dovuta alla presunta contaminazione da mercurio nella laguna di Grado e Marano in Friuli Venezia. Lo scopo di questo “raggiro” colossale non sarebbe...

Oltre 650 cittadini aderiscono dopo solo 48 ore allo sciopero della fame per il divorzio breve

Dopo solo 48 ore già oltre 600 cittadini hanno aderito allo sciopero della fame per il divorzio breve che avrà inizio dalla mezzanotte di mercoledì 5 novembre. Le adesioni sono pervenute esclusivamente dal passaparola sui social network, puntiamo come primo obiettivo ad arrivare ai mille partecipanti per poi progredire e far sentire la nostra voce ad un Palazzo ormai sordo: oggi siamo una goccia ma domani possiamo essere una rivoluzione a favore del #divorziobreve. ADERISCI ANCHE TU leggi tutto

Il Cie non deve essere riaperto

IL PICCOLO (Gorizia – Lettere) 01/11/2014 – Immigrati/3 Il Cie non deve essere riaperto Destano particolare sorpresa, seguite immediatamente da preoccupazioni, anche istituzionali, le dichiarazioni del Prefetto di Gorizia Vittorio Zappalorto che ha affermato alla stampa che i richiedenti asilo arrivati nelle settimane scorse a Gorizia “non hanno diritto ad essere riconosciuti né come profughi né come rifugiati”. Non ci risulta che il dottor Zappalorto abbia avuto l’...

Il Cie non deve essere riaperto

IL PICCOLO (Gorizia – Lettere) 01/11/2014 – Immigrati/3 Il Cie non deve essere riaperto Destano particolare sorpresa, seguite immediatamente da preoccupazioni, anche istituzionali, le dichiarazioni del Prefetto di Gorizia Vittorio Zappalorto che ha affermato alla stampa che i richiedenti asilo arrivati nelle settimane scorse a Gorizia “non hanno diritto ad essere riconosciuti né come profughi né come rifugiati”. Non ci risulta che il dottor Zappalorto abbia avuto l’...

Caso immigrati, è bufera sul prefetto

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 01/11/2014 – Caso immigrati, è bufera sul prefetto La Caritas accusa Zappalorto, che ha definito gli afghani «furbi più che profughi»: getta benzina e azzera il nostro lavoro  di Vincenzo Compagnone È bufera dopo le dichiarazioni del prefetto Vittorio Zappalorto, secondo il quale «gli afghani giunti a Gorizia più che profughi sono furbi». «La commissione per i richiedenti asilo dovrebbe smetterla di fare il loro gioco facendo spendere un sacco di soldi allo...

Caso immigrati, è bufera sul prefetto

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 01/11/2014 – Caso immigrati, è bufera sul prefetto La Caritas accusa Zappalorto, che ha definito gli afghani «furbi più che profughi»: getta benzina e azzera il nostro lavoro  di Vincenzo Compagnone È bufera dopo le dichiarazioni del prefetto Vittorio Zappalorto, secondo il quale «gli afghani giunti a Gorizia più che profughi sono furbi». «La commissione per i richiedenti asilo dovrebbe smetterla di fare il loro gioco facendo spendere un sacco di soldi allo...

Agorà Digitale si riattiva

È convocata per domenica 9 novembre alle ore 10:30 a Roma l’Assemblea di Agorà digitale, presso la sede del Partito radicale, in via di Torre Argentina 76, terzo piano. L’assemblea avrà l’obiettivo di individuare le urgenze in tema di libertà digitali ed individuali, stabilire le prossime attività e soprattutto aggiornare la componente statutaria dell’associazione. Questi i punti all’ordine del giorno: relazioni introduttive del Segretario, del Tesoriere ed...
Data: Sabato, 1 November, 2014Testo: (ANSA) - ROMA, 1 NOV - Agenti di polizia del Commissariato di Chiusi sono saliti sul palco del 13/mo Congresso dei Radicali italiani, che si tiene a Chianciano, per impedire alla segretaria Rita Bernardini di cedere sacchetti contenenti marijuana ad Andrea Trisciuoglio, affetto da sclerosi multipla. L'azione di disobbedienza civile era stata annunciata dagli stessi Radicali che in mattinata avevano avvertito anche la polizia dell'azione a...

Diritti, ideali e battaglie civili. L’arte politica dei Radicali

Data: Venerdì, 31 October, 2014Testo: A Chianciano Terme, ieri si è aperto il tredicesimo congresso dei Radicali Italiani, che durerà fino a domenica. I Radicali sono un po’ come un dipinto di Pieter Bruegel il Vecchio, Lotta tra Carnevale e Quaresima. Ti immergi in quell’accostamento di figure umane, in quel variopinto disordine, e non sai dove guardare. Pur avendo la sensazione di aver di fronte qualcosa di immutabile. I Radicali sono tendenzialmente l’unica opera d’arte della...