Dalle associazioni

Video – Carceri – Intervista a Marco Perduca

Servizio del Tgr Rai del FVG sulla visita di Marco Perduca al carcere di Gorizia (30/10/2014)

Divorzio breve: sciopero della fame dalla mezzanotte del 5 novembre

 Questo Appello ha lo scopo di far approvare al più presto una legge sul divorzio in Italia che ne riduca i tempi ed i costi sia per il cittadino che per lo Stato. Aderisco allo sciopero della fame che inizierà dalla mezzanotte del 5 novembre 2014 per almeno un giorno affinché il Senato della Repubblica italiana approvi la riforma del divorzio (c.d. “divorzio breve”) impegnandosi a portare avanti senza indugi e senza ulteriori ritardi i lavori al fine di consentire agli italiani di avere...

I Radicali: ritardi nella ristrutturazione del carcere

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 30/10/2014 – I Radicali: ritardi nella ristrutturazione del carcere Non ci sono problemi di sovraffolamento, ma rimane inadeguata la situazione per i detenuti e i dipendenti del carcere di Gorizia, secondo una delegazione dei Radicali ricevuta ieri nello stabile in via Barzellini. A fare un quadro esatto sono stati Marco Perduca e Michele Migliorì dell’associazione “Trasparenza è partecipazione” di Gorizia, che hanno vagliato i lavori di ristrutturazione e...

I Radicali: ritardi nella ristrutturazione del carcere

Data: Giovedì, 30 October, 2014Testo: Non ci sono problemi di sovraffolamento, ma rimane inadeguata la situazione per i detenuti e i dipendenti del carcere di Gorizia, secondo una delegazione dei Radicali ricevuta ieri nello stabile in via Barzellini. A fare un quadro esatto sono stati Marco Perduca e Michele Migliorì dell’associazione “Trasparenza è partecipazione” di Gorizia, che hanno vagliato i lavori di ristrutturazione e le condizioni di vita dei 12 detenuti (7 italiani, 5...
Silvio Viale, Presidente del Comitato nazionale di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino (eletto nelle liste del PD) è stato ufficialmente designato tra i finalisti del premio Leader (Liberal Democrat Regional and Local Politicians Awards), che prevede l’assegnazione di premi a politici di spicco appartenenti a partiti liberal-democratici a livello regionale e locale. Il …
Dichiarazione di Riccardo Magi consigliere Radicale eletto nella Lista civica Marino Le risposte che il presidente e Ad di Roma Metropolitane ci ha fornito oggi, nel corso della prima audizione dal suo insediamento ( link al video integrale audizione http://www.radioradicale.it/scheda/425096 ) , fanno temere per la possibilità dei romani di avere un’opera con costi  proporzionati alla sua funzionalità e in tempi ragionevoli. La principale opera strategica italiana si conferma un’...
Trieste – Presentazione del libro di Marco Perduca “Operazione Idigov. Come il Partito Radicale ha sconfitto la Russia di Putin alle Nazioni Unite” (27/10/2014). Con Michele Migliori e Marino Busdachin segretario generale dell’UNPO. Michele Migliori (Associazione Radicale Trasparenza è Partecipazione) Marco Perduca (Partito Radicale) Marino Busdachin (Segretario generale dell’UNPO) Marco Perduca (Partito Radicale) Michele Migliori (Associazione Radicale...

Decadenza Marrone, realtà supera fantasia

CONSIGLIO REGIONALE DICHIARA DECADUTO MARRONE DA IRES MA LUI SI ERA GIA’ DIMESSO. PRESENTANDO DIFFIDA SI E’ DATO ZAPPA SUI PIEDI. Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Ieri il Consiglio regionale del Piemonte ha preso atto (ai sensi della legge regionale istitutiva dell’Ires, n. 43/1991, art. 6, comma 4) che il consigliere Maurizio Marrone …

PORDENONE Consorzio Cellina-Meduna, sede perquisita: dieci indagati

Data: Mercoledì, 29 October, 2014Testo: Indagini del nucleo di polizia tributaria: le ipotesi di reato sono di abuso di ufficio, omissione di atti d'ufficio, turbativa d'asta in relazione agli appalti e peculato PORDENONE. La guardia di finanza ha effettuato perquisizioni negli uffici del Consorzio di bonifica Cellina-Meduna, in via Matteotti a Pordenone, su disposizione della Procura della Repubblica di Pordenone. Risultano indagate dieci persone, nove delle quali sono state...

Bonifiche fantasma in laguna, riparte l’inchiesta: nuova raffica di indagati

Data: Mercoledì, 29 October, 2014Testo: Questa mattina sono stati notificati 26 avvisi di garanzia: in cima all'elenco, i tre ex commissari delegati Paolo Ciani, Gianfranco Moretton e Gianni Menchini, già indagati nella precedente indagine, e Gianfranco Mascazzini, per anni direttore generale del ministero dell'Ambiente UDINE. Si erano inventati un'emergenza ambientale nella laguna di Grado e Marano, per ottenere i denari dello Stato e spartirseli tra loro: decine di milioni di euro...