Dalle associazioni
Intervento di Fabrizio Cianci, segretario dell'associazione Radicali Ecologisti, al XIII Congresso di Radicali Italiani:C’è qualcosa che rende unico il nostro movimento - noi radicali - ed è la capacità di aver compreso - in largo anticipo e, purtroppo, in solitudine - come nessun fenomeno del nostro tempo possa essere governato in un’ottica localistica e attraverso gli angusti strumenti della “sovranità nazionale”, ai quali opponiamo la transnazionalità dello Stato di diritto, quale...
Martedì 4 novembre è andata in onda una diretta speciale sul divorzio breve durante la trasmissione dedicata a cura della Lega Italiana per il Divorzio Breve. E’ stato dato il via ad uno sciopero della fame collettivo che già registrava in partenza l’adesione di 1400 cittadini, oggi ne conta quasi 1800. Si chiede al Senato una svolta all’iter per il divorzio breve ormai arenato da giugno in commissione dopo che la Camera a grande maggioranza e in poche settimane lo aveva approvato. Sembrava che...
Nelle ultime settimane è divenuto argomento, alla portata della cronaca politica, la probabile riforma che si vorrebbe attuare per le politiche di separazione o di “divorzio breve”. Ad intervenire sulla tematica è Domenico Letizia, segretario dell’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza” di Caserta che lancia un appello pubblico ai Consiglieri Regionali campani per chiedere al consiglio regionale di appoggiare il referendum sul Divorzio...
Data: Martedì, 4 November, 2014Testo: L’ex ministro degli Esteri non ha partecipato al congresso dei Radicali Italiani. È il più clamoroso di una serie di dissensi sulla strategia del leader storico. Ecco fatti, ricostruzioni e indiscrezioni che agitano il mondo radicale
L’intervento pubblico più recente risale a un’intervista rilasciata al Messaggero oltre una settimana fa. Nella quale Emma Bonino rilancia l’impegno per una moratoria delle esecuzioni capitali in tutto il mondo all’...
Cari amici, iscritti e simpatizzanti, la prossima riunione della nostra associazione si terrà mercoledì 12 novembre alle ore 20 a Mestre. Ci ritroveremo in via Benedetto Marcello 9 (citofono 9), presso l'abitazione di di una iscritta che con spirito militante si è resa disponibile ad ospitare l'associazione. L'incontro sarà l'occasione per ragionare sull'ultimo congresso di Radicali Italiani (qui potete leggere la mozione approvata) e sul futuro dell'associazione VenetoRadicale.Come sempre l'...
Data: Mercoledì, 5 November, 2014Testo: Com’è noto, quello dei Radicali italiani non è il regno delle cose scontate. E così, al 13esimo congresso appena concluso a Chianciano Terme, la magia l’ha dovuta fare Pannella. E non, ad esempio, il Divino Otelma, nei radicali da tempo immemore e, raccontano, bersaglio delle canzonature del leader che si diverte a giocare con la parola ‘di-vino’.Stavolta, senza il carisma, la presa storica e politica del vecchio leone sulla propria creatura, l’...
Per scongiurare l'ennesima archiviazione Maria Ciuffi accompagnata da altre mamme martedì 11 novembre ore 10 davanti a Montecitorio esporrà le foto che ritraggono il figlio morto in carcere. L'associazione il Detenuto Ignoto sarà al suo fianco.Si riaprono le indagini sulla morte di Marcello LonziIl gip Beatrice Dani ha respinto la richiesta di archiviazionedi Maria NudiMaria CiuffiLivorno, 28 giugno 2014 - Colpo di scena in una delle indagini più delicate degli ultimi anni, un'...
“La lettera inviata dalla Direzione Generale Giustizia della Commissione Ue
al Governo italiano è un’ulteriore conferma di quanto noi Radicali denunciamo con forza da anni, cioè che tutti gli interventi emergenziali sulle politiche abitative dei cittadini di etnia rom finora adottati sono contrari ai diritti fondamentali”, lo dichiarano in una nota Rita Bernardini, segretaria di Radicali Italiani, e Riccardo Magi, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma...
Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario Radicali Roma, e dell’avv. Maria Laura Turco, Direzione Radicali Roma
«Non ci stupiscono le notizie degli odierni arresti a Ostia di esponenti dei clan Fasciani e Spada, dell’ex direttore dell’Ufficio tecnico del X municipio, di imprenditori e del faccendiere del centro intelligence interforze dello Stato maggiore della Difesa, che riguardano anche gli affidamenti truffaldini delle concessioni balneari. Da tempo abbiamo denunciato che...