Dalle associazioni
da Notizie Radicalidi Irene Testa*, Roberto Ormanni**, Luigi Morsello***UNO Ogni estate esplode il fenomeno del sovraffollamento nelle carceri italiane. O meglio, ogni estate torna la paura delle rivolte.La memoria corre agli inizi degli anni ’70, quando il fenomeno tragico del terrorismo iniziò a flagellare l’Italia e i detenuti colsero l’occasione per richiamare l’attenzione, attraverso le sommosse, sulla necessità di nuovi diritti.L’iniziativa partiva sempre dai grandi carceri giudiziari:...
Da "Il Fatto Quotidiano"Un gruppo di detenuti nel carcere di San Vittore, a Milano (FOTO EMBLEMA) Record di detenuti, 29 suicidi: dov’è finito il piano di Alfano? Di Silvia D’Onghia Chissà cosa hanno pensato i detenuti del carcere di Sulmona quando ieri mattina Guido Bertolaso, davanti a loro, ha pronunciato questa frase : “Tutti viviamo la nostra via crucis. Anch’io di questi tempi ho la mia”. Un accostamento (non un paragone, come ha prontamente fatto sapere nel pomeriggio) un po’...
Comunicato:
Bologna, 7 giugno 2010
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.” – “È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà” (Costituzione della Repubblica italiana).
Dichiarazione di RITA BERNARDINI, deputata PD – delegazione [...]
CONTRO ROBERTO COTA E GIANLUCA BUONANNO: DA TORINO, AZIONI POPOLARI IN TUTTA ITALIA! Torino, 4 giugno 2010Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina a Torino, esponenti dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta e di Radicali Italiani (Nathalie Pisano, Giulio Manfredi, Silvio Viale, Salvatore Grizzanti e gli avvocati radicali Alberto Ventrini e Antonio Polito) hanno illustrato i contenuti delle due “azioni popolari” (ricorsi di cittadini elettori al Tribunale Ordinario di...
CONTRO ROBERTO COTA E GIANLUCA BUONANNO: DA TORINO, AZIONI POPOLARI IN TUTTA ITALIA! Torino, 4 giugno 2010Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina a Torino, esponenti dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta e di Radicali Italiani (Nathalie Pisano, Giulio Manfredi, Silvio Viale, Salvatore Grizzanti e gli avvocati radicali Alberto Ventrini e Antonio Polito) hanno illustrato i contenuti delle due “azioni popolari” (ricorsi di cittadini elettori al Tribunale Ordinario di...
da Il secolo d'Italia
La bufera giudiziaria che sta investendo il business dell’energia eolica nel Mezzogiorno, mostra – una volta di più – quanta inefficienza finiscano per generare le politiche degli incentivi. Certo, la maggior parte degli operatori hanno agito correttamente, tenendosi lontani da corruzione e criminalità organizzata, ma ciò non consente di liquidare il malaffare connesso all’installazione delle torri eoliche come epifenomeno tutto sommato marginale.
C’è un punto dirimente:...
Un'idea diffusa nel mondo è quella che, per aiutare chi si trova in difficoltà, la soluzione migliore sia destinargli somme di denaro. Una prassi ormai consolidata vede i governi e le organizzazioni internazionali adoperarsi per raccogliere "tesoretti" e spedirli sotto forma di aiuti ai paesi del Terzo Mondo. La prima operazione è semplice quanto spietata: s'inasprisce il prelievo sugli ignari contribuenti, che spesso non hanno idea di dove finisca l'obolo che versano al Leviatano pubblico. La...
4 giugno 2010Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina a Torino, esponenti dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta e di Radicali Italiani (Nathalie Pisano, Giulio Manfredi, Silvio Viale, Salvatore Grizzanti e gli avvocati radicali Alberto Ventrini e Antonio Polito) hanno illustrato i contenuti delle due “azioni popolari” (ricorsi di cittadini elettori al Tribunale Ordinario di Torino) per far decadere dalle loro cariche in Consiglio Regionale i leghisti Roberto Cota e...
4 giugno 2010Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina a Torino, esponenti dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta e di Radicali Italiani (Nathalie Pisano, Giulio Manfredi, Silvio Viale, Salvatore Grizzanti e gli avvocati radicali Alberto Ventrini e Antonio Polito) hanno illustrato i contenuti delle due “azioni popolari” (ricorsi di cittadini elettori al Tribunale Ordinario di Torino) per far decadere dalle loro cariche in Consiglio Regionale i leghisti Roberto Cota e...
Nella scorsa campagna elettorale, per il rinnovo del consiglio regionale, conclusasi ormai da mesi, spesso e volentieri si è sentito annunciare da parte dei candidati ( di ogni parte politica) l'urgenza di adottare nella politica lo strumento dell'anagrafe pubblica degli eletti; cioè uno strumento che rende pubblico: La situazione patrimoniale, le presenze in commissione, le dichiarazione di voto e successivo reale voto; di ogni eletto; queste informazioni dovrebbero essere accessibili ad ogni...