Dalle associazioni

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario Radicali Roma A ormai due mesi dalla nostra richiesta di avere in visione i dati relativi alla situazione patrimoniale, alla dichiarazione dei redditi e alle spese elettorali dei consiglieri comunali, e delle cariche direttive di società partecipate o finanziate dall’ente comunale, nessuna risposta è giunta dal presidente Pomarici e dall’ufficio del consiglio comunale. La possibilità di consultare in modo facile e immediato tali dati è sancita...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario Radicali Roma A ormai due mesi dalla nostra richiesta di avere in visione i dati relativi alla situazione patrimoniale, alla dichiarazione dei redditi e alle spese elettorali dei consiglieri comunali, e delle cariche direttive di società partecipate o finanziate dall’ente comunale, nessuna risposta è giunta dal presidente Pomarici e dall’ufficio del consiglio comunale. La possibilità di consultare in modo facile e immediato tali dati è sancita...

Englaro ed il fine vita

Campanaro, Fossi e Beppino Englaro E’ un Beppino Englaro energico (come può esserlo chi a tappe forzate si è mosso attraverso tutte le Marche!) quello che l’altro ieri, a San Benedetto del Tronto, ha ripercorso con lucidità, emozionando gli astanti compreso chi scrive, le tappe fondamentali del suo persorso per l’affermazione del diritto alla scelta del fine vita contro la violenza che lo stato ‘etico’ ancora oggi spaccia come lotta per la vita. E’ sintetico...

Il giallo della morte al San Luca Vallo della Lucania

Confermata l'interdizione dei medici e infermieri di Vallo della Lucania che ebbero in cura Francesco Mastrogiovanni. L'insegnante salernitano deceduto il 4 agosto dello scorso anno nel reparto di Psichiatria dell’ospedale vallese dove era ricoverato per un Tso (Trattamento sanitario obbligatorio). La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dal pubblico ministero Francesco Rotondo contro la decisione del Tribunale del riesame di Salerno che lo scorso febbraio aveva stabilito il...
  Lo scorso 8 giugno è stata approvata dal Comune la delibera che istituisce il registro comunale dei testamenti biologici anche a Ferrara. La politica, che qua ha dato una risposta positiva ad un tema che tocca ciascun cittadino, ha fatto di questa città un posto migliore e perciò noi di Radicali Ferrara, dopo anni di iniziative su questo tema, siamo grati a tutti coloro che si sono impegnati per questo risultato, a partire dai 400 cittadini che hanno firmato la nostra petizione la scorsa...
  Lo scorso 8 giugno è stata approvata dal Comune la delibera che istituisce il registro comunale dei testamenti biologici anche a Ferrara. La politica, che qua ha dato una risposta positiva ad un tema che tocca ciascun cittadino, ha fatto di questa città un posto migliore e perciò noi di Radicali Ferrara, dopo anni di iniziative su questo tema, siamo grati a tutti coloro che si sono impegnati per questo risultato, a partire dai 400 cittadini che hanno firmato la nostra petizione la scorsa...
I PRIMI DATI SU DUE MESI DI SOMMINISTRAZIONE ALL’OSPEDALE S. ANNA DI TORINO.Asti, 12 giugno 2010Alla notizia che ben 4 ospedali in provincia di Cuneo (Cuneo, Alba, Savigliano e Mondovì) saranno in grado di permettere alle donne l’aborto farmacologico in alternativa a quello chirurgico, Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani) e Salvatore Grizzanti (tesoriere Associazione Radicale Adelaide Aglietta) hanno dichiarato:Quanto avviene a Cuneo è molto importante perché può servire da...
I PRIMI DATI SU DUE MESI DI SOMMINISTRAZIONE ALL’OSPEDALE S. ANNA DI TORINO.Asti, 12 giugno 2010Alla notizia che ben 4 ospedali in provincia di Cuneo (Cuneo, Alba, Savigliano e Mondovì) saranno in grado di permettere alle donne l’aborto farmacologico in alternativa a quello chirurgico, Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani) e Salvatore Grizzanti (tesoriere Associazione Radicale Adelaide Aglietta) hanno dichiarato:Quanto avviene a Cuneo è molto importante perché può servire da...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma La vita istituzionale del Comune di Roma avviene in un quadro di gravi illegalità e mancanza di trasparenza, che le stesse istituzioni producono e alimentano e che da tempo come Radicali denunciamo. In occasione della seduta del consiglio di ieri è stato impedito l’accesso al consiglio comunale e negata la pubblicità delle sedute (come abbiamo documentato con questo video http://www.radicaliroma.com/wp/2010/06/accesso-impedito-...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma La vita istituzionale del Comune di Roma avviene in un quadro di gravi illegalità e mancanza di trasparenza, che le stesse istituzioni producono e alimentano e che da tempo come Radicali denunciamo. In occasione della seduta del consiglio di ieri è stato impedito l’accesso al consiglio comunale e negata la pubblicità delle sedute (come abbiamo documentato con questo video http://www.radicaliroma.com/wp/2010/06/accesso-impedito-...