Dalle associazioni
Da oggi iniziativa nonviolenta di dialogo nei confronti del Comune di Roma, perché Roma, la capitale, rispetti la legge e il proprio statuto, perché sia riconosciuto ai cittadini il diritto di conoscere chi amministra la città, perché la trasparenza sia una conquista di metodo democratico e non demagogia.
Il 15 aprile scorso il segretario di Radicali Roma ha chiesto all’ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale di Roma di prendere visione dei dati relativi alla situazione...
RETE LAICA BOLOGNA
Libere e liberi di scegliere
In collaborazione con Orlando
Associazione di donne
La RU486 è una pillola abortiva. E’ stata introdotta in Francia nel 1988, in Europa negli anni ’90, ad eccezione dell’Italia e dell’Irlanda; negli Stati Uniti nel 2000. E’ stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2003 come farmaco [...]
Di Valentina Piattelli – Presidente associazione Andrea Tamburi di Firenz
La sclerosi multipla (SM) è una malattia infiammatoria, cronica, che colpisce il sistema nervoso centrale e di cui non si conosce la causa, né la cura. Per questo la SM resta la causa più comune di disabilità fra i giovani e una fra le malattie più costose per il sistema sanitario nazionale, senza parlare dei suoi costi umani.
Sebbene già nel 1868 Jean-Martin Charcot avesse notato che le placche della SM si trovano...
La Nazione, lunedì 7 giugno 2010 (pag.13)
La proposta del sindaco Adriano Chini di approvare il testo di una proposta di legge di iniziativa popolare che riveda i compensi di chi fa politica ha fatto centro in consiglio comunale e ha incassato il parere positivo del Pdl. Il primo cittadino “per ridare dignità alla politica” (che poi è il titolo del suo ordine del giorno) propone di stabilire un tetto massimo per le indennità di qualunque carica pubblica e istituzionale, comprese le nomine in...
RU486/SEI MESI FA LA LEGALIZZAZIONE. DA ALLORA IN PIEMONTE SI E’ MOSSA SOLAMENTE L’AZIENDA OSPEDALIERA S. ANNA. PILLOLA DISPONIBILE ANCHE A MONDOVI’ E SAVIGLIANO.E GLI ALTRI OSPEDALI?Sei mesi fa, il 9 dicembre 2009, era pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 229 alla Gazzetta Ufficiale il provvedimento dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) all’oggetto “Autorizzazione all’immissione in commercio del medicinale per uso umano Mifegyne”; dopo 31 anni dalla legge 194 del 1978, che già lo...
RU486/SEI MESI FA LA LEGALIZZAZIONE. DA ALLORA IN PIEMONTE SI E’ MOSSA SOLAMENTE L’AZIENDA OSPEDALIERA S. ANNA. PILLOLA DISPONIBILE ANCHE A MONDOVI’ E SAVIGLIANO.E GLI ALTRI OSPEDALI?Sei mesi fa, il 9 dicembre 2009, era pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 229 alla Gazzetta Ufficiale il provvedimento dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) all’oggetto “Autorizzazione all’immissione in commercio del medicinale per uso umano Mifegyne”; dopo 31 anni dalla legge 194 del 1978, che già lo...
RU486/SEI MESI FA LA LEGALIZZAZIONE. DA ALLORA IN PIEMONTE SI E’ MOSSA SOLAMENTE L’AZIENDA OSPEDALIERA S. ANNA. PILLOLA DISPONIBILE ANCHE A MONDOVI’ E SAVIGLIANO. E GLI ALTRI OSPEDALI?I RADICALI RICHIEDONO INFORMAZIONI A TUTTE LE AZIENDE REGIONALI.Torino, 9 giugno 2010Sei mesi fa, il 9 dicembre 2009, era pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 229 alla Gazzetta Ufficiale il provvedimento dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) all’oggetto “Autorizzazione all’immissione in commercio del...
RU486/SEI MESI FA LA LEGALIZZAZIONE. DA ALLORA IN PIEMONTE SI E’ MOSSA SOLAMENTE L’AZIENDA OSPEDALIERA S. ANNA. PILLOLA DISPONIBILE ANCHE A MONDOVI’ E SAVIGLIANO. E GLI ALTRI OSPEDALI?I RADICALI RICHIEDONO INFORMAZIONI A TUTTE LE AZIENDE REGIONALI.Torino, 9 giugno 2010Sei mesi fa, il 9 dicembre 2009, era pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 229 alla Gazzetta Ufficiale il provvedimento dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) all’oggetto “Autorizzazione all’immissione in commercio del...
[dal blog di Luca Nicotra, segretario di Agorà Digitale]
Se l'obiettivo è quello di passare dal supplicare trasparenza all'imporre trasparenza, la “pirateria della conoscenza” è possibile con tre strumenti: posta elettronica certifica, firma digitale, e richieste di accesso agli atti.
Questa la proposta che ho appena proposto per una futura iniziativa comune tra Agorà Digitale e Radicali Italiani su radicali.ideascale.com, il forum digitale dove...
[dal blog di Luca Nicotra, segretario di Agorà Digitale]
Se l'obiettivo è quello di passare dal supplicare trasparenza all'imporre trasparenza, la “pirateria della conoscenza” è possibile con tre strumenti: posta elettronica certifica, firma digitale, e richieste di accesso agli atti.
Questa la proposta che ho appena proposto per una futura iniziativa comune tra Agorà Digitale e Radicali Italiani su radicali.ideascale.com, il forum digitale dove...