Dalle associazioni
Carissimi lettori de Il Legno Storto, con grandissima amarezza vi annunciamo che in questi giorni il nostro giornale sta correndo il pericolo di essere chiuso.
Negli ultimi tempi, infatti, ben due magistrati, cioè il dr. Luigi Palamara e il dr. Pier Camillo Davigo, ci hanno querelato. Per l'esattezza la Procura di Roma ci ha comunicato (attraverso il quotidiano la Repubblica, divenuto ormai il "postino" e il "megafono" delle procure) che ha aperto un fascicolo per le minacce che noi avremmo...
La delegazione Radicale composta da Rita Bernardini deputata e membro della Commissione Giustizia alla Camera, Irene Testa Segretario dell'Associazione Radicale Il Detenuto Ignoto, insieme a Cristiano Scardella, fratello del giovane Aldo morto suicida da innocente nel carcere di Buon Cammino a Cagliari all'eta' di 24 anni nella totale indifferenza delle istituzioni, effettueranno, tra venerdì 9 e lunedì 12 luglio, delle visite di sindacato ispettivo in diversi penitenziari della Sardegna,...
La delegazione Radicale composta da Rita Bernardini deputata e membro della Commissione Giustizia alla Camera, Irene Testa Segretario dell'Associazione Radicale Il Detenuto Ignoto, insieme a Cristiano Scardella, fratello del giovane Aldo morto suicida da innocente nel carcere di Buon Cammino a Cagliari all'eta' di 24 anni nella totale indifferenza delle istituzioni, effettueranno, tra venerdì 9 e lunedì 12 luglio, delle visite di sindacato ispettivo in diversi penitenziari della Sardegna,...
Il sistema carcerario italiano versa nella più incredibile illegalità
Salutiamo con grande soddisfazione l’intervento del Cappellano della Casa Circondariale di Ancona, Don Varagona, apparso sulle pagine de “Il Resto del Carlino” di ieri.
Concordiamo con quanto da egli affermato circa la necessità di abbandonare “la delirante illusione della certezza della pena”.
I nostri parlamentari, in particolare Rita Bernardini, stanno cercando, tra veti incrociati, di risolvere in parlamento questa...
Cara amica, caro amico,Come Radicali astigiani abbiamo deciso di ritrovarci in una riunione aperta al pubblico martedì 13 luglio alle ore 18:00 presso il bar Novecento di via Ospedale, 14 ad Asti (di fronte all’ex cinema Politeama).La riunione sarà l’occasione per tentare di rafforzare l’azione partigiana nonviolenta dei Radicali nella nostra città, soprattutto riguardo le nostre ultime iniziative: dalla raccolta di firme sulla petizione per chiedere la rimessa in funzione della pista ciclabile...
Cara amica, caro amico,Come Radicali astigiani abbiamo deciso di ritrovarci in una riunione aperta al pubblico martedì 13 luglio alle ore 18:00 presso il bar Novecento di via Ospedale, 14 ad Asti (di fronte all’ex cinema Politeama).La riunione sarà l’occasione per tentare di rafforzare l’azione partigiana nonviolenta dei Radicali nella nostra città, soprattutto riguardo le nostre ultime iniziative: dalla raccolta di firme sulla petizione per chiedere la rimessa in funzione della pista ciclabile...
di Carla Caraccio ed Elio Polizzotto, Non c'é pace senza giustizia
Il 27 Giugno di quest'anno, la premier islandese Johanna Sigurdardottir (considerata la personalità più amata dal paese ed eletta nel febbraio del 2009), ha sposato la sua compagna, Jonina Leosdottir, nel giorno in cui nel paese è entrata in vigore la legge che consente tra persone dello stesso sesso.
Invitato dalle associazioni: La Conca Radicali Carrara e Lunigiana, Comitato Arci Carrara e Lunigiana, Open Centre di Maria Mattei il giornalista Gianfranco Nuzzi presenterà sabato 10 luglio il suo libro, 'Vaticano Spa'. L'incontro si terrà presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Carrara con inizio alle ore 21.00.
Nel libro si racconta il ruolo svolto dalla IOR durante la prima e seconda Repubblica. Da un archivio segreto gli scandali finanziari e politici della Chiesa.
Nell’incontro di oggi fra il Sindaco e una delegazione di Calabria Radicale composta da Riccardo Cristiano (Tesoriere) e Rosario Rullo (Iscritto), il Sindaco Ferlaino ha assicurato che nel giro di pochi giorni la discarica verrà bonificata poiché è stata già incaricata una ditta per effettuare il lavoro... (Continua)