Dalle associazioni
Domenica 11 Luglio 2010 dalle ore 16,00 in via Mazzini a Caserta continua la raccolta firme per per presentare al comune di Caserta la petizione sull'istituzione dell'anagrafe pubblica degli eletti, l'iniziativa è promossa dall'Associazione Radicale di Caserta “ Legalità & Trasparenza” e dall'Associazione LucaCoscioni.
Mercoledì 14 luglio 2010, ore 21.00
Caffè della Corte
Corte Isolani
Bologna
In occasione della presentazione del n. 105 di
Quaderni Radicali
“Partitocrazia senza partiti”
Incontro/Dibattito
intervengono
Gianfranco Pasquino
(Professore ordinario di Scienza Politica )
Giuseppe Rippa
(direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale)
modera
Zeno Gobetti
(Comitato nazionale Radicali Italiani)
Mercoledì 14 luglio 2010, ore 21.00
Caffè della Corte
Corte Isolani
Bologna
In occasione della presentazione del n. 105 di
Quaderni Radicali
“Partitocrazia senza partiti”
Incontro/Dibattito
intervengono
Gianfranco Pasquino
(Professore ordinario di Scienza Politica )
Giuseppe Rippa
(direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale)
modera
Zeno Gobetti
(Comitato nazionale Radicali Italiani)
Calabria Radicale ha partecipato al Gay pride nazionale di Napoli del 26 giugno 2010; cliccando sull'immagine si apre il video e da questo collegamento si possono vedere le foto e i colori della manifestazione.
Calabria Radicale ha partecipato al Gay pride nazionale di Napoli del 26 giugno 2010; cliccando sull'immagine si apre il video e da questo collegamento si possono vedere le foto e i colori della manifestazione.
Intervento di Yuri Guaiana (Storico, Membro del Direttivo dell'Associazione Radicale Certi Diritti) all’incontro dal titolo L’omofobia nel panorama socio-politico italiano, organizzato dall’Associazione studentesca Valori e Merito in Ateneo, il 7 giugno 2010 presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Milano.
Libreria Mondadori, 7 luglio Audio integrale della presentazioneda RADIORADICALE.ITFoto da Picasa web albumTg REI tv, servizio di Agata Cirelli
Libreria Mondadori, 7 luglio Audio integrale della presentazioneda RADIORADICALE.ITFoto da Picasa web albumTg REI tv, servizio di Agata Cirelli
Carissimi lettori de Il Legno Storto, con grandissima amarezza vi annunciamo che in questi giorni il nostro giornale sta correndo il pericolo di essere chiuso.
Negli ultimi tempi, infatti, ben due magistrati, cioè il dr. Luigi Palamara e il dr. Pier Camillo Davigo, ci hanno querelato. Per l'esattezza la Procura di Roma ci ha comunicato (attraverso il quotidiano la Repubblica, divenuto ormai il "postino" e il "megafono" delle procure) che ha aperto un fascicolo per le minacce che noi avremmo...