Dalle associazioni
Dichiarazione di Marco Cappato, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni e Sergio Rovasio, Segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti:
Il servizio trasfusionale dell’Ospedale 'Gaetano Pini' ha dichiarato di non voler accettare la donazione di sangue da un donatore dichiaratamente gay che finora lo aveva donato almeno 20 volte.
Come ogni mese, in edicola allegato con il quotidiano ecologista Terra e Agenda Coscioni.
Con i suoi 500 milioni di utenti attuali, e la previsione di raggiungerne un miliardo nei prossimi anni, Facebook ha creato una esperienza sociale di dimensioni mai viste dagli utenti del Web. Sempre al centro del dibattito per la sua politica sul trattamento dei dati personali, si tratta ormai della piattaforma sociale di fatto, che avrà un impatto enorme sul futuro della Rete. Un colosso anche...
Come ogni mese, in edicola allegato con il quotidiano ecologista Terra e Agenda Coscioni.
Con i suoi 500 milioni di utenti attuali, e la previsione di raggiungerne un miliardo nei prossimi anni, Facebook ha creato una esperienza sociale di dimensioni mai viste dagli utenti del Web. Sempre al centro del dibattito per la sua politica sul trattamento dei dati personali, si tratta ormai della piattaforma sociale di fatto, che avrà un impatto enorme sul futuro della Rete. Un colosso anche...
Dichiarazione di Bruno Mellano (Presidente di Radicali Italiani) e Nathalie Pisano (segretaria Associazione Radicale Adelaide Aglietta) La sentenza del TAR della notte scorsa può essere commentata in vari modi ma un dato è inequivocabile: l’impostazione difensiva dell’avvocato di Cota, Luca Procacci, tutta basata sul presunto ritardo nella presentazione dei ricorsi, è stata totalmente rigettata dal TAR. E se venisse riproposta al Consiglio di Stato, sarebbe ugualmente respinta, visto che,...
di Murray N. Rothbard
traduzione di Michele Gambella
Pubblicato la prima volta come "The Plumb Line: So What Else is New?" in Libertarian Review, Aprile, 1978
Uno dei difetti fatali nel concetto di governo “limitato” è il sistema giudiziario. Dotato del monopolio obbligatorio della forza vitale di decidere controversie, di decidere chi può esercitare la forza e quanto può essere esercitata, il sistema giudiziario del governo siede come un tiranno incontrollato e illimitato.
Impegnati a...
di Murray N. Rothbard
traduzione di Michele Gambella
Pubblicato la prima volta come "The Plumb Line: So What Else is New?" in Libertarian Review, Aprile, 1978
Uno dei difetti fatali nel concetto di governo “limitato” è il sistema giudiziario. Dotato del monopolio obbligatorio della forza vitale di decidere controversie, di decidere chi può esercitare la forza e quanto può essere esercitata, il sistema giudiziario del governo siede come un tiranno incontrollato e illimitato.
Impegnati a...
di Murray N. Rothbard
traduzione di Michele Gambella
Pubblicato la prima volta come "The Plumb Line: So What Else is New?" in Libertarian Review, Aprile, 1978
Uno dei difetti fatali nel concetto di governo “limitato” è il sistema giudiziario. Dotato del monopolio obbligatorio della forza vitale di decidere controversie, di decidere chi può esercitare la forza e quanto può essere esercitata, il sistema giudiziario del governo siede come un tiranno incontrollato e illimitato.
Impegnati a...
IL GOVERNATORE NE PRENDA ATTO, SI DIMETTA E SI TORNI A VOTARE NELLA LEGALITA’.Bruno Mellano (Presidente di Radicali Italiani) e Nathalie Pisano (segretaria Associazione Radicale Adelaide Aglietta):La sentenza del TAR della notte scorsa può essere commentata in vari modi ma un dato è inequivocabile: l’impostazione difensiva dell’avvocato di Cota, Luca Procacci, tutta basata sul presunto ritardo nella presentazione dei ricorsi, è stata totalmente rigettata dal TAR. E se venisse riproposta al...
di Stefano Rodotà, su La Repubblica del 14 luglio 2010
In tutto il mondo l'agenda dei diritti si compone e si scompone. Si discute della libertà di espressione su Internet. I diritti dei migranti sono al centro di un importante intervento di Obama, mentre in Europa producono manifestazioni di xenofobia e razzismo che influenzano le elezioni nazionali.
GANZER, quanto ci costi?Il 12 luglio, dopo otto giorni di Camera di Consiglio, e 5 anni di processo, il capo dei ROS, generale Ganzer, è stato condannato a 14 anni di carcere per “irregolarità” che rientrano nei capi di imputazione di traffico di stupefacenti e peculato.Per motivi di carriera, visibilità e prestigio, la squadra di Ganzer avrebbe derogato oltre il limite del consentito alle leggi vigenti, acquistando, detenendo, comprando droga, e in particolare cocaina colombiana, con troppa...