Dalle associazioni

19 luglio rassegna stampa radicali roma

Rassegna stampa 19 luglio

Riunione Radicaliroma di martedì 20 luglio 2010

La riunione settimanale dell’associazione è convocata per martedì 20 luglio alle 20,30 nel salone di via di Torre Argentina 76. All’ordine del giorno: -aggiornamenti su: analisi della documentazione consegnataci dall’Ufficio del Consiglio comunale, reazioni all’iniziativa per la trasparenza sulle operazioni finanziari del comune di Roma; - proposta di interrogazioni popolari su: ordinanza antiprostituzione del sindaco, difensore civico, altre proposte da discutere...
Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario Associazione Radicale Certi Diritti e Riccardo Magi, Segretario Radicali Roma. Il completo fallimento delle politiche proibizioniste sulla prostituzione, applicate come ‘prove tecniche’ nel Comune di Roma con la delibera del Sindaco Alemanno dal settembre 2008, dimostra la necessità e l’urgenza di un’inversione di marcia e di nuove iniziative coraggiose sul piano politico e sociale. La richiesta di Alemanno di un intervento del Governo,...
Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario Associazione Radicale Certi Diritti e Riccardo Magi, Segretario Radicali Roma. Il completo fallimento delle politiche proibizioniste sulla prostituzione, applicate come ‘prove tecniche’ nel Comune di Roma con la delibera del Sindaco Alemanno dal settembre 2008, dimostra la necessità e l’urgenza di un’inversione di marcia e di nuove iniziative coraggiose sul piano politico e sociale. La richiesta di Alemanno di un intervento del Governo,...

Iniziano le trasmissioni di Tv Radicale

18/07/2010 inizio delle trasmissioni di Tv Radicale; 8 ore di diretta domenicale con collegamenti in tutta Italia, fra cui "Qui Calabria". Clicca per aprire il filmato.

Iniziano le trasmissioni di Tv Radicale

18/07/2010 inizio delle trasmissioni di Tv Radicale; 8 ore di diretta domenicale con collegamenti in tutta Italia, fra cui "Qui Calabria". Clicca per aprire il filmato.

Testamento biologico ed anagrafe pubblica deglio eletti al Comune di Santa Maria a Vico (Ce)

Domenica 18 Luglio,dalle ore 10,00 alle ore 14,00 l´ Associazione Luca Coscioni Caserta e l´Associazione Radicale di Caserta "Legalità e Trasparenza" con la collaborazione degli Ecologisti Democratici inizieranno  in Piazza Roma, Santa Maria a Vico (Ce)  la raccolta firme per le petizioni pololari,da presentare al consiglio comunale, sul testamento biologico e sull´anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati (APE). Domenico Letizia, Segretario della Luca Coscioni Caserta dichiara: "Stiamo...

Testamento biologico ed anagrafe pubblica deglio eletti al Comune di Santa Maria a Vico (Ce)

Domenica 18 Luglio,dalle ore 10,00 alle ore 14,00 l´ Associazione Luca Coscioni Caserta e l´Associazione Radicale di Caserta "Legalità e Trasparenza" con la collaborazione degli Ecologisti Democratici inizieranno  in Piazza Roma, Santa Maria a Vico (Ce)  la raccolta firme per le petizioni pololari,da presentare al consiglio comunale, sul testamento biologico e sull´anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati (APE). Domenico Letizia, Segretario della Luca Coscioni Caserta dichiara: "Stiamo...

Testamento biologico ed anagrafe pubblica deglio eletti al Comune di Santa Maria a Vico (Ce)

Domenica 18 Luglio,dalle ore 10,00 alle ore 14,00 l´ Associazione Luca Coscioni Caserta e l´Associazione Radicale di Caserta "Legalità e Trasparenza" con la collaborazione degli Ecologisti Democratici inizieranno  in Piazza Roma, Santa Maria a Vico (Ce)  la raccolta firme per le petizioni pololari,da presentare al consiglio comunale, sul testamento biologico e sull´anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati (APE). Domenico Letizia, Segretario della Luca Coscioni Caserta dichiara: "Stiamo...

Dove eravamo rimasti? Breve storia radicale da Youtube

Questo bel servizio della durata di più di sette minuti fu realizzato da Valter Vecellio per lo speciale di TG2 Dossier del 19 dicembre 1997 dal titolo “Dove eravamo rimasti?” (la memorabile frase pronunciata da Enzo Tortora dopo che ritornò, da innocente quale era e da vittima della c.d. giustizia italica, [...]