Dalle associazioni
Pubblichiamo la lettera ricevuta dal Cardinale di Napoli e la risposta di Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”
LETTERA DEL CARD. SEPE
Prot. N. 08/10R4 Napoli, 13 agosto 2010
Egregio Signore,
riscontro la Sua lettera, dello scorso 11 agosto, con la quale mi ha invitato a partecipare all’iniziativa “Ferragosto in carcere”, che si svolgerà dal 13 al...
Quest'estate si fa gran parlare, in Maremma, del naturismo.Anche su questo tema a fare la voce grossa sono quelli che, sulla base delle loro personali convinzioni o credenze, vogliono imporre codici di condotta cosiddetti "morali" a tutta la cittadinanza; possibilmente facendo altresì applicare tali comandamenti dalle forze dell'ordine, come se queste non avessero da perseguire delitti o comportamenti ben più allarmanti di una qualche nudità (pervicacemente cercata) su una spiaggia deserta nei...
di Giuseppe Crimaldi da il Mattino, martedì 17 agosto 2010
Un universo composto da molte e differenti galassie, una realtà frastagliata e disomogenea che tuttavia riesce sempre a compattarsi quando in gioco c’è l’obiettivo comune. E quando l’obiettivo comune si chiama lavoro, il gioco ovviamente vale la candela. Ecco l’esercito dei senza-lavoro, quello che minaccia di mettere a ferro e fuoco Napoli a settembre. Sarà un autunno difficile per la Campania e per il capoluogo. Lo dicono anche le...
Dichiarazione di Donato SALZANO Segretario Associazione Radicale“Maurizio Provenza” “GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE! A SUA EMINENZA IL CARDINALE RENATO RAFFAELE MARTINO, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti PER LE SUE PAROLE DI ADESIONE AL “FERRAGOSTO IN CARCERE”, PER IL SUO VOLER ESSERE COMPAGNO DI STRADA NELLA LOTTA DI DIFESA DEI...
Al Ferragosto in carcere, in Calabria, ha partecipato Calabria Radicale. Marco Marchese e Salvatore Moscato, rispettivamente Segretario e Presidente dell'Associazione, Franco Pontieri, Presidente del Consiglio Comunale di Nocera Terinese, hanno accompagnato le Onorevoli Doris Lo Moro e Anna Rossomando nelle visite di sindacato ispettivo agli istituti di Cosenza e Lamezia Terme. Di seguito il collegamento con Marco Marchese, su Radio Radicale, che racconta queste visite facendo un resoconto...
Al Ferragosto in carcere, in Calabria, ha partecipato Calabria Radicale. Marco Marchese e Salvatore Moscato, rispettivamente Segretario e Presidente dell'Associazione, Franco Pontieri, Presidente del Consiglio Comunale di Nocera Terinese, hanno accompagnato le Onorevoli Doris Lo Moro e Anna Rossomando nelle visite di sindacato ispettivo agli istituti di Cosenza e Lamezia Terme. Di seguito il collegamento con Marco Marchese, su Radio Radicale, che racconta queste visite facendo un resoconto...
"Ferragosto in carcere" pure a SAVONA, dove il fatiscente "S.Agostino" è stato visitato dall'assessore regionale Lorena Ramualdi, coi consiglieri regionali Michele Boffa e Nino Miceli, accompagnati dal sindaco Federico Berruti e dal radicale Gian Piero Buscaglia, membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani, che ha donato numerosi albi a fumetti alla biblioteca del penitenziario. Grazie all'iniziativa promossa dai radicali, l'assessore Romualdi ha potuto verificar la situazione carceraria...
La visita al carcere di Ravenna dell' on.Turco - PD Radicali - organizzata nell' ambito dell' iniziativa " Ferragosto in Carcere " ha dato esito sostanzialmente positivo.La cosa non sorprende visto il duro lavoro della direttrice e delle guardie carcerarie per cercare di far diventare quello che era un " non luogo ", un luogo, viceversa, dignitoso e vivibile.Non ho personalmente partecipato all' ispezione perchè ero in ferie ma mi congratulo per quello che di buono è stato fatto nella Casa...
I POLITICI IN VISITA FERRO A CA DEL FERRO,ECCELLENZA TRA MILLE DIFFICOLTA(La Cronaca del 14.8.2010) Tra mille problemi irrisolti da anni, il carcere di Cremona si conferma un carcere modello, dove umanit e professionalit sono riuscite a trovare la giusta sinergia per fare fronte alla costante carenza di risorse economiche e di organico del personale. E il bilancio tracciato dalla visita effettuata ieri mattina tra le mura di C del ferro dai politici che hanno raccolto linvito a...
De Rosa: 40 casi del 2010. In Italiale celle scoppianoTROPPI SUICIDI NELLE CARCERI(La Provincia del 14.8.2010) In questi giorni sta leggendo Primo Levi. Che diceva: Per annullare la personalit, la prima cosa la negazione di uno spazio. Ermanno de Rosa, segretario dellassociazione radicale Piergiorgio Welby, chiede sensibilizzazione allesterno dei problemi carcerari. E cita i dati: Qui i detenuti sono passati da 290 a 311, un lieve aumento. A Cremona non c il fenomeno del...