FERRAGOSTO NEL CARCERE DI CREMONA

De Rosa: 40 casi del 2010. In Italia
le celle scoppiano
TROPPI SUICIDI NELLE CARCERI
(La Provincia del 14.8.2010)

In questi giorni sta leggendo Primo Levi. “Che diceva: ‘Per annullare la personalit, la prima cosa la negazione di uno spazio’”. Ermanno de Rosa, segretario dell’associazione radicale Piergiorgio Welby, chiede “sensibilizzazione all’esterno” dei problemi carcerari. E cita i dati: “Qui i detenuti sono passati da 290 a 311, un lieve aumento. A Cremona non c’ il fenomeno del sovraffollamento, che, per, esiste in tutta Italia: 69mila detenuti su 47mila posti. E c’ un sintomo che non va sottovalutato: il suicidio”. De Rosa consegna il cifra della tragedia: “Nei primi sette mesi del 2009, i suicidi sono stati 31, nei primi sette mesi del 2010, quaranta con un aumento, dunque, del trenta per cento. Un sintomo che va analizzato strategicamente: ci dice che il sovraffollamento delle carceri non trascurabile”. Ermanno de Rosa evidenzia che “nelle carceri ci sono novemila innocenti, che risultano minacciati, torturati dal sovraffollamento in modo preterintenzionale”. Per i Radicali, il “2010 l’anno pi difficile per l’intera ‘comunit penitenziaria’. Mai in passato i detenuti ristretti nelle nostre carceri sono stati cos tanti e il personale di ogni livello cos ridotto nel suo organico. Ci ha comportato che oggi, pi che in passato, il carcere sia sempre di pi il luogo della pena che poco o niente ha a che vedere con quanto sancito dall’articolo 27 della Costituzione italiana, secondo il quale le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanit e devono tendere alla rieducazione del condannato”.

per ingrandire cliccare sull'immagine

Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1652

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €