Dalle associazioni
Firenze, 26 Agosto 2010
-Al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi
-p.c. all’Assessore per il diritto alla Salute, Daniela Scaramucci
Egregio Presidente,
Le scriviamo in merito alla “intesa” tra la Regione Toscana e la Conferenza Episcopale, per la disciplina dell’assistenza religiosa cattolica nelle strutture di ricovero delle Aziende Sanitarie.
Già nel mese di aprile di quest’anno, la nostra Associazione ha richiesto agli sportelli dell’URP regionale informazioni in merito alle...
La polemica scaturita in questi giorni riguardante la decisione di inserire tra gli eventi dell'annuale Fiera del Rosario a San Dona' di Piave (VE) la finale di Miss Padania 2010 ha evidenziato, se ancora ce ne fosse bisogno, la poca trasparenza con la quale la 'cosa pubblica' viene amministrata in città. Sebbene l'avvenuta cancellazione della manifestazione ha rimandato l'ennesimo scontro interno tra Pdl e Lega Nord ha reso ancora più evidente la pratica di gestione del Sindaco...
L’Associazione Luca Coscioni Caserta nel mese di Luglio presentò al Comune di Santa Maria a Vic o (Ce) le petizioni popolari sull’anagrafe degli eletti e sul testamento biologico con la collaborazione degli ecologisti Democratici e dell’Associazione Saxa Cuntaria. Letizia Domenico, segretario della Coscioni Caserta dichiara che ad oggi il comune di Santa Maria a Vico nonostante la protocollazione di tutti i documenti ancora non si è espresso ne per la discussione ne per la votazione in cosiglio...
operazione di polizia presso un campo nomadi di Asti (fonte: La Stampa)Asti, 26/08/2010Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani.Per questa classe politica tutto è emergenza tutto è risolvibile solo con l'intervento delle forze armate, c'è un evidente incapacità di governare i problemi. Il non-governo della questione rom e sinti non è certo esclusiva del centrodestra ma annunciare sgomberi...
I Radicali Belluno appoggiano le associazioni ambientaliste della provincia di Belluno a favore di una petizione per contrastare il regolamento dell'amministrazione leghista della provincia che estende la caccia anche nel periodo primaverile quando le femmine del cervo generalmente partoriscono.
Mercoledì 25 Agosto 2010 15:15. La conferenza stampa del partito democratico Quale soluzione transitoria, per Irene Testa (Partito radicale e Associazione Il Detenuto Ignato), serve una attenta riflessione se riaprire le strutture di Fornelli all’Asinara.Un esposto denuncia è stato inoltrato alla Procura della Repubblica di Sassari per “la gravissima situazione determinatesi nelle carceri di San Sebastiano a Sassari” da parte dei deputati del Partito democratico Guido Melis e Arturo Parisi e...
Dichiarazione di Irene Testa, Dirigente Radicale e Segretario dell'Associazione Il Detenuto IgnotoIl carcere di San Sebastiano a Sassari e' una stru...ttura indecente oltre che illegale sotto tutti i punti di vista. E' chiaro che deve essere chiuso con la massima urgenza, ma per far questo e' urgente il completamento del nuovo carcere sassarese di Bancali, i cui lavori prossimi al completamento, sono stati recentemente bloccati per ordine della Magistratura che indaga sugli appalti affidati...
Roma, 25 ago. (Adnkronos) - Il presidente delll'associazione A Buon Diritto, Luigi Manconi e i parlamentari sardi del Pd Arturo Parisi, Guido Melis e Gianpiero Scanu, Arturo Parisi, assieme al segretario dell'associazione Detenuto Ignoto, Irene Testa chiedono "la chiusura immediata del carcere di San Sebastiano a Sassari, perche' nel collasso generale del sistema penitenziario italiano rappresenta una situazione particolarmente drammatica e palesemente non riformabile". L'istituto viene...
Il calvario di Ravasin in un libro il suo grido di coscienza civileLa Tribuna di Treviso 25.08.2010, pag.34Di Laura Canzian Sul suo caso sono stati pubblicati centinaia di articoli, la sua storia è stata trasmessa dai principali network televisivi locali e nazionali. Ma un libro su Paolo Ravasin, 50 anni, trevigiano, malato di Sla, costretto da più di un decennio a trascorrere la sua esistenza in un letto attaccato a un respiratore, non era mai stato scritto. A colmare il vuoto ci ha pensato...