Dalle associazioni

C’E’ IL PRECEDENTE DEL “CASO PICCHIONI”: ALLORA PRESIDENTE COTA RIMASE ALLA FINESTRA. Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani): “Rilevo, innanzitutto, con soddisfazione che lo strumento dell’ “azione popolare” (ricorso diretto del cittadino elettore al tribunale ordinario per fare sancire ineleggibilità o incompatibilità di eletti in regione o in comune), che noi radicali piemontesi abbiamo per la prima volta utilizzato dieci anni fa (l’ultima volta nel giugno scorso per...
Leggo sul Corriere della Sera di sabato 28 agosto un intervento fatto da Ettore Gotti Tedeschi, presidente dello Ior (banca vaticana), in occasione del meeting di Rimini organizzato da CL.

Incontro pubblico con Mina Welby, sabato a Cinquefronti (Rc)

L’Associazione Megale Hellas in collaborazione con Calabria Radicale ha organizzato per sabato 4 settembre 2010 un incontro pubblico che si terrà a Cinquefrondi (Rc), dalle ore 18:30 presso la mediateca comunale alla quale parteciperà Mina Welby... (Continua) Continua a leggere→

Due motivi per essere delusi

L’anno scorso Margherita Hack, quest’anno Marcello Dell’Utri. Non credevo che i tempi potessero cambiare cosi’ rapidamente, da un anno all’altro. Il problema si fa serio e la strada che questa Italia sta percorrendo e’ sempre piu’ pericolosa. La deriva culturale e’ evidente e questo ne e’, secondo me, solo l’ennesimo esempio. Dunque domani, 30 agosto [...]

Interessante convegno sulla fusione nucleare fredda.

Il 24 maggio 2010 a Verona si è tenuto un interessante convegno sulla fusione nucleare a freddo che è questione tanto controversa quanto interessante. Fra i partecipanti la Deputata Radicale nel gruppo del Pd Elisabetta Zamparutti che è intervenuta e sta seguendo la vicenda anche con l’incarico di membro della Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati... (Continua) Continua a leggere→

APPELLO PER IL SISTEMA UNINOMINALE MAGGIORITARIO

FIRMA L'APPELLO PER L'UNINOMINALEPER- ottenere finalmente anche nel nostro Paese quella stabilit e certezza delle leggi elettorali che gli standard democratici internazionali raccomandano e in qualche misura esigono;approdare a una riforma elettorale effettiva, durevole e orientata nel senso del collegio uninominale indicato in modo nettissimo dagli italiani a grande maggioranza nel referendum del 1993, poi in larga parte disatteso dal legislatore;- adottare finalmente anche in Italia un...

Liberi di scegliere. Incontro con Mina Welby e Gabriella Vesce

"Liberi di scegliere", incontro sulle tematiche del fine vita, partecipano Mina Welby, Gabriella Gazzea Vesce, Daniela Ruffini, presidente del Consiglio Comunale e l’avvocato Leonardo Arnau, presidente dei giuristi democratici.Martedì 31 agosto ore 21 alla festa di rifondazione a Padova in golena San MassimoSempre martedì 31 alle 18.30 Mina Welby presenterà in anteprima il suo libro "L’ultimo gesto d’amore".
La denuncia di una parente di un paziente pubblicata giorni fa da La Nazione di Perugia sulle disfunzioni del servizio psichiatrico diagnosi e cura di Perugia (il c.d. “Repartino”) ha avuto il merito di riaprire il dibattito su questa struttura. Grazie alla nostra segnalazione – tramite la senatrice radicale Donatella Poretti – alla Commissione parlamentere [...]

Radicali alla festa nazionale del PD con lutto per visita Gheddafi

IL DITTATORE GHEDDAFI RICEVUTO DA BERLUSCONI CON TUTTI GLI ONORI: I RADICALI INDOSSANO LA FASCIA A LUTTO ALLA FESTA NAZIONALE DEL PD Domani, lunedì 30 agosto 2010, in contemporanea con l’incontro tra Berlusconi e Gheddafi, i radicali dell’Associazione Aglietta, presenti con un loro stand alla festa nazionale del PD a Torino, indosseranno dalle ore 18 una fascia nera a lutto e inviteranno i partecipanti alla festa a fare altrettanto.Dichiarazione di Nathalie Pisano (Segretaria dell’...

Terre profanate: Interviste a Giuseppe Galante e David Lane

Il dottor Giuseppe Galante, ex Procuratore capo a Potenza, parla della sua indagine sul centro Itrec di Rotondella, dove sono tutt’ora conservate 64 barre d’uranio provenienti dal reattore nucleare Usa di Elk River. Davide Lane, giornalista dell’Economist, parla del suo ultimo libro "Terre Profanate" e della posizione dell’Economist sul proibizionismo.