Notizie dalle associazioni
Internet. Bocciatura emendamento Fava è fallimento della strategia della repressione. Ora norme affinchè Internet Aperta sia volano di sviluppo. E' stata dura. Ce l'abbiamo fatta. Ed è stato anche grazie a te. Questa settimana 365 deputati di tutti i gruppi parlamentari hanno votato contro l'emendamento presentato dall'On.Fava che per l'ennesima volta ha messo in pericolo il diritto all'informazione e ad una Internet aperta nel nostro paese (qui per informazioni sull'...
Caso Lusi: la grande truffa sono i rimborsi elettorali. Se non li azzererà il Parlamento allora nuovo Referendum. "Il finanziamento pubblico ai partiti deve essere azzerato, altro che dimezzamento. Se non lo farà il Parlamento, torneremo a dare la parola agli italiani con un referendum totalmente abrogativo, come quello che vincemmo nel 1993 con il 90,3% di favorevoli.
Dal 1994, con la truffa dei rimborsi, i partiti hanno incassato (considerando le ultime elezioni...
Il maleFatto. Perché un quotidiano diretto da un non formicolo s'ispira a Grillo in materia di carceri e giustizia? Luigi Manconi. Ma com’è possibile che un quotidiano importante e serio come il Fatto affronti la questione cruciale, e terribilmente politica, del carcere quale precipitato dolente e oltraggioso della crisi del sistema della giustizia, nella maniera in cui l’affronta? Stupisce che un giornale, guidato da un direttore...
La notizia – Sanremo, 27.01.2012: arrestati 5 croupier e un controllore comunale del Casinò; indagini coordinate direttamente dal Procuratore della Repubblica, Roberto Cavallone. Nella notizia: croupier e capitavolo, profittando della confusione al tavolo da gioco, facevano scivolare le fiches in un foro, il ficheur*, dove erano poi prelevate dal controllore comunale (!) e rivendute ai clienti; i dipendenti sono stati inchiodati dalle telecamere interne: 7 episodi di furto, ma non è...
"NON RIANIMARE". Un messaggio chiaro e inequivocabile, soprattutto se tatuato sul seno sinistro. E’ quanto è accaduto in Olanda, dove una donna di 88 anni ha pensato di affidare all’inchiostro del tatuatore e al proprio corpo le sue volontà, convinta che in caso di malessere della stessa il personale medico non potrà ignorare quell’imperativo e si troverà costretto a non mettere in atto alcuna procedura di rianimazione. La foto della...
Pene corporali, detenzione a vita, condanna a morte. Contro queste e tante altre discriminazioni che gli omosessuali africani sono quotidianamente costretti a subire si è scagliato il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon durante il 18° summit dell'Unione africana, tenutosi ad Addis Abeba. In Africa, dove la discriminazione sulla base dell'identità sessuale “è stata ignorata o perfino approvata da numerosi Stati per troppo tempo” - come...
Salve, qui di seguito trovate il comunicato stampa delle Associazioni ambientaliste in difesa dei parchi contro le modifiche della Legge n. 394/91 attualmente in discussione al Senato.A seguire o trovate invece la lettera-appello lanciata dalle stesse associazioni che oggi (26/01) è stata pubblicata su una pagina de La Repubblica. LEGGE PARCHI AMBIENTALISTI: APPELLO PER FERMARE UNA RIFORMA INUTILE E DANNOSA Con il pretesto della riforma della Legge n.394 del 1991 si...
Genova - «Sarà un altro caso Acquasola. E non si dica che noi non ci eravamo pronunciati». Palazzo Pareto Pozzoni, Bolzaneto, è una delle ville storiche inserite nella pubblicazione di Italia Nostra, che qualche anno fa le radunò. Rimarrà solo lì, secondo le carte di Autostrade per l’Italia: la Gronda spazzerà via i tre piani di questa struttura che i più hanno dimenticato, ma ospitò personaggi che scrissero parti della...























