Notizie dalle associazioni

Dal 18 luglio quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio

I quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio inizieranno mercoledì 18 luglio, e di qui ad allora dovremo prepararci e spiegarci bene. Questo lo abbiamo deciso a partire da, incoraggiati da e come ringraziamento al prof. Andrea Pugiotto che ha visto sottoscrivere la sua lettera aperta al Presidente della Repubblica da oltre 100 docenti universitari, fra costituzionalisti e penalisti. Questa straordinaria mobilitazione è quello che ci ha ridato...

Don Gallo: «Il disagio va risolto»

Genova - Il Comune di Genova risolva il disagio sociale in centro città, non lo nasconda. È l’invito lanciato da don Andrea Gallo al sindaco Marco Doria sui recenti sgomberi di cittadini senzatetto eseguiti dalle forze dell’ordine in piazza De Ferrari e in via XX Settembre. «È dovere del sindaco pensare al decoro della città, soprattutto in centro - ha affermato il fondatore della comunità di San Benedetto - ma il problema dei barboni,...

Italia Nostra, Puc: dibattiti pubblici per evitare il rischio di nuove Acquasola

Due casi su tutti: Valletta Carbonara e Salita della Misericordia, due aree di pregio storico in cui è prevista la realizzazione di parcheggi e box interrati. (...) osservazioni al Puc presentate da Italia Nostra e sulle quali – prima la giunta e successivamente il consiglio comunale – saranno chiamati a pronunciarsi nei prossimi mesi, decidendo se accoglierle o meno. «Si tratta di una sorta di servizio che forniamo ai consiglieri, molti dei quali sono alla...

Cie: l’Onu tira le orecchie all’Italia

Di nuovo i Cie al centro delle polemiche. I Centri di identificazione ed espulsione italiani sono, infatti, oggetto del rapporto elaborato dal Comitato per la protezione dei diritti umani in cui risultano “inadatti a garantire una permanenza dignitosa agli immigrati”, e “palesemente inadeguati a tutelare la dignità e i diritti fondamentali dei migranti trattenuti”. Le condizioni igieniche in cui versano i trattenuti - tra i quali sono stati individuati anche...

Marco Pannella: sulla riforma della Giustizia assenza totale - e dolosa - di dibattito

"Abbiamo una assenza totale di dibattito – persistente - da parte del regime. Una assenza accuratamente protratta e imposta proprio sulla riforma della giustizia". Così Marco Pannella venerdì 29 giugno a Radio Radicale. Il leader radicale, in impegno anche nonviolento dallo scorso 8 giugno con la ripresa dello sciopero della fame, ha aggiunto: «Vi è una flagranza assoluta di reati contro i diritti umani e contro lo stato di diritto, che il Comitato dei...

Eutanasia: dal Veneto alla Svizzera per morire dignitosamente

La vita di un uomo da sempre passa dalle mani di boia, imperatori, feudatari e ancora giudici e politici. Questo nonostante la vita sia l’unico bene che realmente presumiamo di possedere.Ed è forse pensando a questo che Vittorio Bisso ha deciso ieri di darsi la morte in una clinica Svizzera. L’uomo, 53enne consigliere comunale di Dolo (Venezia), da poco diventato Segretario Provinciale Comunisti Italiani, dopo 25 anni passati nell’industria metal-meccanica e...

Radicali contro la tortura: lenzuoli bianchi al Pantheon

Nella calda serata romana del 26 giugno si è tenuto un impattante flashmob organizzato dai Radicali per sensibilizzare l’opinione pubblica chiedendo l’introduzione del reato di tortura. La scelta della data non è stata casuale: la ricorrenza della giornata mondiale contro la tortura, che vede l’Italia vergognosamente omertosa in tal senso con un buco legislativo (più una voragine si direbbe) che non riconosce questa barbarie, si lega a stretto filo...

Dalai Lama, la stampa ignora Pannella

Prima di approdare nella Milano di Pisapia, 'costretta' dalle minacce cinesi a non concedere, come preventivato, la cittadinanza onoraria alla massima autorità spirituale tibetana, nei giorni scorsi il Dalai Lama ha fatto tappa lucana. Dopo la conferenza stampa a Matera, Tenzin Gyatso ha tenuto un discorso pubblico, evento alquanto raro nei vari 'tour' europei di Sua Santità, a Scanzano Jonico. Sotto al palco migliaia di persone, autorità locali presenti in prima...

22 giugno riunione Radicali Genova

Ciao a tutti, come già preannunciato a qualcuno di voi, Valerio potrà essere nuovamente a Genova venerdì prossimo per proseguire il discorso e l'analisi della cosiddetta "Peste ligure". L'appuntamento è alle ore 16 presso la federazione dei Socialisti, al circolo Matteotti, lo stesso posto della volta scorsa (in via del Fossato 2 cancello, a fianco della scuola Da Passano). Marta Palazzi 

Aborto, Parachini: da oggi basta attacchi alla 194, la legge venga applicata

Dichiarazione di Mirella Parachini, ginecologa, membro di Direzione Associazione Luca Coscioni, vicepresidente Fiapac Non se ne può proprio più di questi continui attacchi alla legge 194. Oggi la decisone della Corte Costituzionale ha definitivamente dato un stop a chi nel mondo medico sabota il servizio d’interruzione di gravidanza e a un Giudice che non conosce la differenza tra sentenza della corte di giustizia e decisione della Corte EDU. Infondate le motivazioni del giudice di Spoleto, ma...