Notizie dalle associazioni

AMNISTIA SUBITO! Dal 18 luglio quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio

AMNISTIA SUBITO! Dal 18 luglio quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio Carissimo/a ancora una volta Marco Pannella richiama la politica su ciò che definisce “la più grande questione istituzionale e sociale del nostro Paese”, cioè lo stato della Giustizia civile e penale. Non sono più solo i detenuti e i loro familiari, i direttori, gli agenti di polizia penitenziaria, gli psicologi, gli educatori, il personale...

19-7 walk around davanti al carcere di Chiavari ore 16

Un gruppo di aderenti all'Associazione "Radicali Genova e del Levante", in occasione dei 4 giorni di NONVIOLENZA con sciopero della FAME e del SILENZIO per ottenere l'Amnistia, si recherà a Chiavari nel pomeriggio di giovedì 19 luglio per un "Walk around" attorno al carcere stesso e per le vie adiacenti, in rigoroso silenzio. Ognuno di noi avrà dei cartelli esplicativi addosso per chiedere "AMNISTIA SUBITO" per la REPUBBLICA, la LEGALITA' la...

Da Levante adesioni a AMNISTIA SUBITO!

Amnistia subito! 18-19-20-21 luglio 2012 QUATTRO GIORNI DI NONVIOLENZA, SCIOPERO DELLA FAME E SILENZIO “I quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio inizieranno mercoledì 18 luglio. L’abbiamo deciso a partire da, incoraggiati da e come ringraziamento al prof. Andrea Pugiotto che ha visto sottoscrivere la sua lettera aperta al Presidente della Repubblica da oltre 100 docenti universitari, fra costituzionalisti e penalisti. Questa straordinaria...

L'esercito dei bambini-soldato

Più di 11mila bambini soldato sono stati liberati dalla schiavitù lo scorso anno, ma secondo le Nazioni Unite ce ne sarebbero ancora centinaia di migliaia costretti a servire la causa della guerra sia nell’esercito di stato che nelle milizie etniche; costretti in particolare a combattere dai Talebani in Afganistan, dal signore della guerra Bosco Ntaganda in Congo, dagli Shebab in Somalia, da Asar Dine in Male e da altri gruppi di terroristi ed eserciti sparsi per il mondo....

Comunicazioni di Marta Palazzi segretaria Radicali Genova

Ciao a tutti,  penso abbiate già ricevuto la comunicazione di Radicali Italiani per la mobilitazione del 17-18-19 luglio sull'appello per le piccole e medie imprese e l'occupazione, unita a quella del 18-19-20-21 luglio per "Amnistia subito". Per comodità vi allego i volantini preparati per le due iniziative, il link all'appello per le imprese e il link alla lettera/appello per l'amnistia indirizzata al presidente della Repubblica e preparata dal professor Pugiotto...

Genova - Severino: «Amnistia? Non sono contraria»

Carceri, la Severino in Liguria. Genova - Il ministro della Giustizia, Paola Severino, e il direttore del dipartimento di amministrazione Penitenziaria, Giovanni Tamburino, oggi hanno in programma visite ai carceri genovesi di Marassi e Pontedecimo (femminile). Il ministro è arrivato intorno alle 11.30 nella casa circondariale del capoluogo, accolta da un gruppo di familiari di detenuti che hanno urlato «amnistia, amnistia»; davanti alla Severino, protesta anche del...
«Una questione di prepotente urgenza» sempre più prepotentemente urgente Lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Signor Presidente della Repubblica, ci rivolgiamo a Lei quale primo garante della legalità costituzionale del nostro ordinamento, con la massima fiducia in un Suo immediato ricorso al potere di messaggio alle Camere, affinché il Parlamento eserciti finalmente le proprie prerogative per dare una contestuale...

Aggiornamento iniziative Amnistia e PMI

Care compagne e cari compagni, come avrete sentito da Radio Radicale (e come, ve lo avevamo detto al telefono, era nell'aria) :-)), Marco Pannella ieri mattina ha annunciato e convocato quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio [per approfondire, leggere il testo preparato dal prof. Pugiotto e aderire all'appello: http://amnistiasubito.radicali.it/] a partire da mercoledì 18 luglio, affinché “questa straordinaria mobilitazione rid...

Droga, Radicali, lo scrive anche Roberto Saviano, a Napoli servono “sale salvavita”

Droga, Radicali, lo scrive anche Roberto Saviano, a Napoli servono “sale salvavita” per chiudere per sempre le “stanze del buco” della camorra. Su “L’Espresso” in edicola, nella sua rubrica settimanale “L’antitaliano”, Roberto Saviano scrive, fra l’altro: “Qualche giorno fa a Scampia la polizia ha smantellato le cosiddette “stanze del buco”: locali attrezzati dalla camorra nelle Vele per il consumo di...

Italia Nostra boccia la strada tra Zoagli e Fontanabuona