Notizie dalle associazioni

Malato di Aids muore in cella

Genova- Un detenuto italiano di 38 anni, affetto da Hiv, è morto la notte scorsa per arresto cardiaco nella sua cella all’interno del carcere di Genova Marassi. A darne notizia è stato Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sappe. «Questa ennesima morte di un detenuto testimonia ancora una volta la drammaticità della vita nelle carceri italiane - scrive Martinelli - Nonostante il nostro ordinamento sia caratterizzato da una legislazione all...

Aborto: la legge 194 sotto esame della Consulta

La legge 194 sull’interruzione di gravidanza – perennemente al centro di aspre polemiche – ora potrebbe essere modificata, perché in contrasto con quanto previsto da una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea del 18 ottobre 2011 (dalla quale "l'embrione umano è stato riconosciuto quale soggetto da tutelarsi in modo assoluto"). Tutto nasce a seguito della richiesta di una minorenne che aveva espresso la volontà di voler...

Dichiarazione di Marco Pannella

Mi felicito con Alfonso Papa per la sua forte e bella lotta a favore di una vera e seria riforma della repellente situazione dell’amministrazione della Giustizia e penitenziaria, flagranza criminale che il Regime difende e perpetua con pervicacia e abilità propria di dediti professionalmente alla sua delinquenza. Alfonso Papa ha infatti ottenuto l’impegno del leader del suo partito, Silvio Berlusconi, e del Gruppo parlamentare a sostenere una sua proposta legislativa volta a limitare la...

Sangue infetto, la procura apre un'inchiesta «Negli anni '90 120 mila persone contagiate»

La denuncia dell'ex Comitato delle vittime: quattromila morti ma nessuna condanna. Fermi i risarcimenti previsti dal 2007 ROMA - Chiarire una volta per tutte la vicenda del sangue infetto, «che ha provocato una vera e propria epidemia nel nostro Paese» e che «ancora oggi» determina «un elevato rischio di contagio». È la richiesta dell'associazione «I.T.M. New Day - Insieme a tutela del malato», che ha inviato un esposto alle...

Ora una donna al quirinale: Emma Bonino

Riproponiamo in questa pagina la lettera che oggi è apparsa sul Corriere della sera, firmata da noti attori che hanno voluto esprimere la loro fiducia nei confronti della possibilità che al Quirinale salga prossimamente, quale presidente della Repubblica, Emma Bonino. Caro direttore, le scriviamo in seguito alla recente dichiarazione del nostro amato Presidente della Repubblica che auspica l'avvento al Quirinale, per il mandato successivo al suo, di una donna. Con grande tempismo e solita...
Noi sottoscritti cittadini italiani: Avv. Fabio Anselmo, Ilaria Cucchi, Lucia Uva, Domenica Ferulli, Patrizia Moretti, Luciano Isidro Diaz, maria Ciuffi, Irene Testa premesso che: • nell'ordinamento giuridico italiano un reato che punisce un fatto grave come la "tortura", così come definita universalmente e identificata dalle Nazioni Unite in termini di diritto internazionale, con la Convenzione delle Nazioni Unite del 1984 contro la tortura e le altre pene o...

Family 2012: Staderini, kermesse da fine impero

Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani. La tre giorni milanese ha reso manifesto come il Vaticano e le sue gerarchie rappresentino una minoranza fondamentalista oramai del tutto estranea al sentire comune, italiano ed europeo. Consistente certo, ma sempre più minoranza. Nonostante decine di milioni di euro spesi per l’organizzazione, l’occupazione della televisione di Stato e le riverenze di tanti commentatori, il Family 2012 ha dato l’impressione di una...

Cinema Eden di Pegli, minacciato bene di tutti

  IL SECOLO XIX - 3 giugno 2012

Incontro con l'Associazione Amici dei Parchi di Nervi

Si informa che venerdì 8 giugno alle ore 18, presso la sede di piazza Fontane Marose, è previsto un incontro con la dott.ssa Marina Larcher Presidente dell'associazione Amici dei Parchi di Nervi. Cordiali saluti. Segreteria Italia Nostra Genova 

Pegli in strada contro la chiusura dell'Eden e la costruzione di box

    Da IL SECOLO XIX 2-6-12