Notizie dalle associazioni
Firma la petizione on-line al sindaco di Gorizia
da TELEPORDENONE – Telegiornale del 17/09/2011 con il direttore Gigi Di Meo. Si discute del referendum promosso dall’IDV per abrogare la legge elettorale definita il “PORCELLUM”.
NOTIZIE RADICALI 21/09/2011 – Di Pietro e l’Italietta dei Valori
di Walter Mendizza
Non si può non rimanere perplessi. Di Pietro difende la candidatura del figlio Cristiano dicendo che non è andato a fare il Trota di turno! Con il solito piglio demagogico dice che il figlio ha fatto tutta la trafila (?). E come mai non l’avevamo mai sentito prima? Qualcuno sa dire qualcosa di questo nuovo paracadutato? Boh. Si sarà trattata do una trafila assai silente, ché, per uno di un partito che...
IL PICCOLO (Trieste) 21/09/2011 – CASO MONCINI/5 Denunce immediate
“Le vittime di abusi sessuali nella Chiesa dell’organizzazione statunitense Snap (Survivors Network of those Abuse by Priest) hanno chiesto ufficialmente al Tribunale penale internazionale dell’Aia di investigare contro Benedetto XVI, il cardinale Tarcisio Bertone, il suo predecessore cardinale Angelo Sodano, il prefetto della Congregazione della Dottrina della Fede cardinale William Levada e altri esponenti della...
A cura dell’ASSOCIAZIONE RADICALE “TRASPARENZA E’ PARTECIPAZIONE”, Venerdì 16 settembre alle ore 18,00 presso la libreria Ubik a Gorizia, Francesco Bilotta presenta “UNIONI TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO” (edizioni Mimesis). Interviene Pietro Pipi. Le famiglie formate da persone dello stesso sesso pongono al diritto numerose questioni. Per la prima volta in maniera organica esse vengono affrontate sia dal punto di vista del diritto italiano, sia dal punto di vista di sistemi giuridici...
IL PICCOLO (Trieste) 11/09/2011 – Istituzioni e chiese
Di recente la vice presidente del Consiglio provinciale Maria Monteleone in una lettera pubblicata in questa pagina ha scritto (di sua iniziativa immagino): “Ma da che mondo è mondo le istituzioni pubbliche collaborano con altre istituzioni pubbliche quindi anche con le Chiese locali”. Per amor di patria va corretto l’errore, che sarebbe meglio non si ripetesse più, di definire la Chiesa “istituzione pubblica”: non lo è, né quella...
IL PICCOLO (Gorizia) 06/09/2011 – Parlamento ridotto: un favore ai partiti
L’intervento di LORENZO CENNI*
Su tutti i mezzi di informazione la diminuizione del numero dei parlamentari viene spacciata come una grande riforma: si tratta invece di una vittoria della partitocrazia. In questo sistema marcio dove i nomi dei deputati che entrano in Parlamento vengono decisi dai leader dei partiti, meno parlamentari è necessario nominare, più è semplice inserire non i più capaci ed...
NOTIZIE RADICALI 22/08/2011 – Il falò delle vanità
di Walter Mendizza
Il 17 agosto Rita Bernardini ci ha raccontato 4 storie di ordinaria follia, per mostrarci meglio in che paese viviamo e per farci meglio comprendere quanto possa costare a cittadini incolpevoli la follia delle leggi proibizioniste. Le storie presentate da Rita riempiono bene il filone della follia della legge Fini Giovanardi. L’altra faccia della stessa moneta la racconta questa vicenda, accaduta qui nel...