Notizie dalle associazioni
IL MESSAGGERO VENETO (Udine) 08/11/2011 – Biotestamento, sono otto i “pionieri”
Sottoscritte davanti ai notai le dichiarazioni sul fine vita. Tra i primi a presentarsi una coppia e un anziano di 95 anni - Il sindaco Honsell: esigenza sentita, era doveroso agire
di Maurizio Cescon – Sono otto gli udinesi “pionieri” del biotestamento. Si sono messi in fila di buon mattino, attendendo il loro turno per sottoscrivere le volontà sul fine vita, davanti al presidente del Consiglio notarile...
"Sta dunque a tutti noi, colleghi, non sprecare questa crisi, ma farne un'opportunità di rilancio dell'intero Paese, di ripartenza democratica, di speranza di un futuro che è alla nostra portata per leggi tutto
leggi tutto
IL MESSAGGERO VENETO (Gradisca) 09/11/2011 – Testamento biologico, ancora polemiche
GRADISCA – Riesplode la polemica sul testamento biologico. Sul delicato tema del fine vita torna a farsi sentire Lorenzo Cenni, cittadino gradiscano esponente dell’associazione radicale “Trasparenza è partecipazione”, che in una nota esprime la sua soddisfazione nell’aver appreso che da lunedì nel capoluogo udinese è possibile depositare il proprio testamento biologico, grazie anche all’ordine dei...
Giornata nazionale del testamento biologico
Udine, teatro Palamostre, Sabato 19 novembre 2011
IL MESSAGGERO VENETO (Udine) 03/11/2011 – Biotestamento da lunedì al via Il notaio si prenoterà al telefono
Dopo la firma della convenzione, operativo il registro per le dichiarazioni anticipate di trattamento Sarà accessibile al pubblico nella sala del Gonfalone a Palazzo D’Aronco una volta alla settimana
Dalla prossima settimana gli udinesi potranno sottoscrivere il biotestamento a Palazzo D’Aronco. Un’opportunità, offerta dal Comune, che prende le mosse dall’acceso dibattito scoppiato...
Servizio della trasmissione di RAI 3 “Brontolo” (24/10/2011) sui referendum comunali di Gorizia. Intervengono Marzia Pauluzzi (Radicali) ed Ettore Romoli (Sindaco della città)
Intervista a TPN leggi tutto