Notizie dalle associazioni

Che fare dell'associazione Radicali Friulani? Tesi a confronto.

Pordenone, Caffè Municipio Presenti: Giovanni Parisi, Luciana, Paola Scaramuzza, Raffaella Powell e Stefano Santarossa. leggi tutto

Biotestamento, riparte la battaglia

IL MESSAGGERO VENETO (Udine) 20/11/2011 - Biotestamento, riparte la battaglia Via al coordinamento laico nazionale a Udine con Beppino Englaro. Honsell: tanti lasciano le proprie volontà a un notaio. Un documentario sugli ultimi sette giorni di Eluana  Gli ultimi sette giorni di Eluana Englaro. Raccontati dalle immagini con pudore e rispetto, attraverso le parole di chi le è stato accanto, parenti, amici, medici. Di chi c’era con lei nel suo ultimo viaggio verso Udine e l’Italia si spezzava in...

RAI FVG – Udine – Sulla mia vita scelgo io

Servizio della Rai regionale FVG sulla giornata nazionale del Testamento Biologico (Udine 19/11/2011). Organizzata tra gli altri dall’associazione Luca Coscioni e l’associazione per Eluana.

Certi Diritti – Trieste – Proposta di deliberazione comunale

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE COMUNALE IN MATERIA DI LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI PER ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITÀ DI GENERE PREMESSO che Compito dell’Amministrazione comunale è di garantire a tutte le persone i diritti civili e sociali nel rispetto dei principi fondamentali sanciti nella nostra Costituzione, in particolare agli artt. 2 e 3, senza discriminazioni basate sull’identità di genere e sull’orientamento sessuale. L’Amministrazione comunale governa una città da sempre attenta al...

RAI FVG – Trieste città inclusiva?

Servizio del telegiornale della RAI regionale FVG del 19/11/2011 — Presentazione di una proposta di mozione all’Amministrazione Comunale per la piena realizzazione del principio di non discriminazione e di pari dignità di tutte le persone, senza distinzione di orientamento sessuale e identità di genere, come singole e come famiglie, e per la promozione di pratiche per la prevenzione e il contrasto all’omo/transfobia. La proposta di delibera (PDF)

Tele4 – Trieste città inclusiva?

Servizio del telegiornale di Tele4 (Trieste) del 18/11/2011 – Presentazione di una proposta di mozione all’Amministrazione Comunale per la piena realizzazione del principio di non discriminazione e di pari dignità di tutte le persone, senza distinzione di orientamento sessuale e identità di genere, come singole e come famiglie, e per la promozione di pratiche per la prevenzione e il contrasto all’omo/transfobia. La locandina (PDF)

Gherghetta e Romoli fondi al carcere

IL PICCOLO (Gorizia) 17/11/2011 – Gherghetta e Romoli fondi al carcere La casa circondariale di Gorizia è illegale e pertanto va chiusa. L’attenzione alla legalità ed al rispetto umano appare però marginale nel dibattito cittadino. Tuttavia se le istituzioni locali sono davvero preoccupate per migliorare l’attuale condizione di degrado in cui è sequestrata la comunità penitenziaria di Gorizia, dove convivono indegnamente e illegalmente, lavoratori e detenuti, una proposta...

Gorizia perderà il carcere… Magari!

La conferenza organizzata dalla camera penale di Gorizia sulle sorti della locale casa Circondariale ha di certo avuto il merito di parlare di un tema censurato ed ha chiarito che per gli amministratori locali di destra, centro e di sinistra il carcere e’ esclusivamente un problema di lavori pubblici; magari di appalti! Certo non di legalità, diritti e democrazia. Nel dibattito cittadino manca un aspetto fondamentale: la casa circondariale di Gorizia e’ illegale e pertanto va chiusa...

Testamento biologico Gradisca rimane al palo

IL PICCOLO (Gradisca) 15/11/2011 – Testamento biologico Gradisca rimane al palo La città della Fortezza era stata la prima in regione ad applicarlo ma ora è ferma Il radicale Cenni attacca: «Troppa prudenza da parte della giunta Tommasini» di Luigi Murciano GRADISCA – Nell’aprile 2010 era stato il primo Comune regionale ad approvare l’istituzione del testamento biologico. Poi è stato il primo a “congelarlo” sulla base di una circolare interministeriale firmata dai dicasteri Sacconi-...

Trieste città inclusiva?

VENERDÌ 18 NOVEMBRE 2011 ORE 15  - Centro Servizi Volontariato  - Trieste, Galleria Fenice 2 – terzo piano Presentazione di una proposta di mozione all’Amministrazione Comunale per la piena realizzazione del principio di non discriminazione e di pari dignità di tutte le persone, senza distinzione di orientamento sessuale e identità di genere, come singole e come famiglie, e per la promozione di pratiche per la prevenzione e il contrasto all’omo/transfobia. La locandina (PDF)