Notizie dalle associazioni

SAN QUIRINO Santarossa contro il doppio ruolo di Bressa

Fine vita, il registro tarda Il comitato: ora in piazza

IL MESSAGGERO VENETO (Udine) 04/10/2011 – Fine vita, il registro tarda Il comitato: ora in piazza Si allungano i tempi per l’avvio del progetto, ma i notai assicurano: non è arenato I laici sollecitano un incontro: senza risposte torneremo a raccogliere firme di Giacomina Pellizzari Nuovo rinvio per il registro dei testamenti biologico. Stando all’impegno assunto dal consiglio comunale, gli udinesi avrebbero dovuto poter fare biotestamento già da qualche giorno invece è ancora tutto in...
IL PCCOLO (Trieste) 02/10/2011 – Censimento, per la prima volta i rilevatori registreranno anche convivenze e unioni gay INDICAZIONI ISTAT Nel prossimo censimento generale, per la prima volta, troveranno ufficialmente spazio anche le convivenze e le unioni tra persone dello stesso sesso. Un risultato interpretato come importante passo avanti dalle associazioni triestine impegnate a difesa dei diritti delle persone omosessuali. Associazioni che, anche al fine di garantire al personale...

GIUSEPPE BRESSA SABOTATORE DEI FINANZIAMENTI PROVENIENTI DALLA PROVINCIA

Una nazione saccheggiata

NOTIZIE RADICALI 29/09/2011 – Una nazione saccheggiata di WALTER MENDIZZA Dopo la seconda guerra mondiale il nostro Paese si trovò a decidere tra i due sistemi economici dominanti: il liberalismo di stampo americano e il collettivismo di marchio sovietico. I due grandi schieramenti DC e PCI si accordarono, invece, per la c.d. “terza via”, cioè per lo “stato imprenditore” che avrebbe dovuto incoraggiare l’economia del Paese. Alla base dello stato imprenditore c’era l’IRI (Istituto di...

ODG del Consiglio comunale di San Quirino del 29 settembre 2011, alle ore 20.30

“Unioni civili, si faccia il registro”

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 28/09/2011 – “Unioni civili, si faccia il registro” Petizione dei Radicali rivolta al Comune: no alle discrininazioni Istituire anche a Gorizia il registro delle unioni civili. Lo chiede il segretario dell’associazione radicale “Trasparenza è partecipazione”, Pietro Pipi, lanciando una petizione per spingere l’amministrazione comunale del capoluogo isontino a seguire l’esempio di centinaia di altri Municipi italiani, che hanno...

La notizia cancellata: Pannella in sciopero della fame e della sete dal 20

dal TG di TELEPORDENONE del 24/09/2011 leggi tutto

Gorizia – Una nuova battaglia di democrazia diretta

I Radicali di Gorizia danno il via ad una nuova battaglia di democrazia diretta. E di civiltà, si parva licet. Sappiamo anche noi che sono tempi di crisi e di crisi culturale innanzitutto che trascina con sè la crisi economica. Questa petizione ha l’ambizione di sollevare una questione culturale ma anche di giuistizia sociale ed economica. La petizione popolare chiede al Sindaco Romoli 3 cose: 1) promuovere una politica delle pari-opportunita’ e anti-discriminatoria che rimuova...

La richiesta dei radicali «Verifica sui beni della Chiesa esenti Ici»