Notizie dalle associazioni

FonSai o meglio: affonda Sai

NOTIZIE RADICALI 20/07/2011 – FonSai o meglio: affonda Sai di Walter Mendizza Com’è noto, il prospetto informativo è un documento che la Consob e la Borsa Italiana richiedono in presenza di operazioni straordinarie come l’aumento di capitale e/o una emissione obbligazionaria. In questo documento l’emittente passa in rassegna tutti gli aspetti dell’operazione in modo approfondito spiegando i dettagli dell’aumento di capitale, dei rischi connessi alla congiuntura dei debiti ed anche dell’...

Comune e nomine negli enti. Radicali a Pedrotti: nulla cambia

Radicali a Pedrotti: stop alle lottizzazioni

Bio-testamento proteste dei radicali

IL PICCOLO (Gorizia) 17/07/2011 – Bio-testamento proteste dei radicali GRADISCA -Radicali verso l’adozione di forme di protesta non violente per chiedere l’applicazione del bio-testamento già approvato dal consiglio comunale di Gradisca. Lo annuncia Lorenzo Cenni, dell’associazione Libertà è Partecipazione. «A giugno – denuncia Cenni -, durante una riunione dei capigruppo del consiglio comunale, a Gradisca si è deciso di non decidere sulla questione del registro dei testamenti biologici....

Bio-testamento, critiche al Comune da Cenni (Radicali)

IL MESSAGGERO VENETO (Provincia) 13/07/2011 – Bio-testamento, critiche al Comune da Cenni (Radicali) GRADISCA – Continua il botta e risposta a distanza fra Lorenzo Cenni, rappresentante dell’associazione radicale “Trasparenza è Partecipazione”, e l’amministrazione comunale gradiscana. Nell’occasione Cenni torna alla carica sottolineando come nella seduta consiliare del 15 giugno scorso «si è deciso di non decidere sulla questione del registro dei testamenti biologici». La...

A Gradisca il Consiglio Comunale rinuncia agli ultimi sprazzi di libertà

A Giugno, durante una riunione dei capigruppo del consiglio comunale, a Gradisca d’Isonzo si è deciso di non decidere sulla questione del registro dei testamenti biologici. In pratica, invece di mettere in atto una decisa ed immediata azione di riattivazione del registro che tuttora è sospeso, il Consiglio Comunale ha scelto di temporeggiare rinviando la decisione a settembre dopo un ipotetico vertice con il Presidente della Provincia di Gorizia Enrico Gherghetta, durante il quale si...

Gente di cui Alfano si è dimenticato andando via

NOTIZIE RADICALI 06/07/2011 – Gente di cui Alfano si è dimenticato andando via Debora Serracchiani, parlamentare europeo del Partito Democratico, ha pubblicato questo intervento nel blog che tiene su “Post”. Nel nostro Paese ci sono emergenze che meritano la prima pagina e ci sono emergenze non meno gravi che, con rare quanto lodevoli eccezioni, proprio non riescono a trovare attenzione. È comprensibile che i cumuli di immondizie sulle strade di Napoli, i barconi che scaricano...

L’intervista 4 Marco Cappato

Un ATR precipita nel Kosovo. L’ennesimo mistero italiano

NOTIZIE RADICALI 30/06/2011 – Un ATR precipita nel Kosovo. L’ennesimo mistero italiano Caro Direttore, Tanti, troppi misteri in questo nostro Belpaese. Ustica… sono passati 31 anni ieri e 12 da quell’altro mistero, l’ATR caduto nel Kosovo, di cui nessuno si occupa solo perché l’assicurazione ha voluto subito risarcire i danni (buggerando i riassicuratori) dato che non era stato pagato il premio. Volevo ancora una volta evidenziarlo. A 31 anni da Ustica e...