Notizie dalle associazioni
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e-mail donatosalzano@libero.it e carlopadovano@live.it tel. 349.7264967 / 393.1290095 Salerno, lì 5 gennaio 2013 COMUNICATO STAMPA Una delegazione Radicale guidata da Donato Salzano segretario di Radicali Salerno Ass. “Maurizio Provenza” e membro del comitato nazionale di Radicali italiani, dall’On. Dario Barbirotti consigliere regionale e dall’On. Gianfranco Valiante del PD, Presidente della...
pubblichiamo, dal profilo facebook di Roberto Saviano, il post di sabato 5 gennaio, che ha raggiunto oltre 5mila “mi piace”.
“Con lui si può non essere sempre d’accordo. Con lui si litiga. Senza di lui, però, molte battaglie per i diritti civili sarebbero state e saranno impossibili. Mi unisco anch’io: Pannella senatore a vita.”
Condividi
di Vincenzo Iurillo, da “il fatto quotidiano”, 05-01-2013
Il film delle parlamentarie Pd di Napoli assomiglia a quello già visto alle primarie del 2011 per la scelta del candidato sindaco. Le ricordate? Furono le primarie dei cinesi in fila ai seggi e dei voti ogni 51 secondi, concluse con l`azzeramento dei risultati per i presunti brogli e con il Pd in macene, lasciando campo libero alla vittoria arancione di Luigi de Magistris. E ora ci risiamo. I dati sbucati dalle urne del 29...
“Caro Presidente,
mi piacerebbe saper iniziare con la stessa intensità e leggerezza di Boris Vian. Ricorda? “In piena facoltà, egregio Presidente, le scrivo la presente che spero leggerà”. Ma non ho la drammaticità di chi interpreta il disertore, ne la nascosta sicurezza di chi sa che la missiva arriverà a destinazione per la forza dell’atto a cui si accompagna. Eppure, la preghiera che Le rivolgo vorrebbe averne l’intensità.
L’Italia ha perduto una personalità che l’ha interpretata nella...
Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, Caserta, 4 gennaio 2013. A meno di due settimane dal sit-in non violento della vigilia di Natale, i militanti dell’Associazione Radicale Legalità & Trasparenza Luca Bove, Domenico Letizia e Gianroberto Zampella sono di nuovo al fianco dei parenti dei detenuti. Questa volta l’obiettivo è la raccolta delle pre-firme necessarie per la presentazione delle liste AMNISTIA, GIUSTIZIA, LIBERTA’, il cui simbolo definitivo è stato da poche ore diffuso...
da “Gli Altri”, 04/01/13
Ci piacerebbe Emma Bonino presidente della repubblica nel 2013? Nel 1999 gli italiani ad un sondaggio Swg le hanno dato il 31% delle loro preferenze, Ciampi ne prese molte di meno. Ma quando Giuliano Amato provò a candidarla davvero nel 2004, il mondo politico si fece una gran risata tanto che Amato fu quasi costretto a giustificarsi dicendo: «Bè, non ho mica proposto uno scarafaggio». Oggi lei dice che anche allora il Paese era pronto a una presidente donna...
da “Notizie Radicali”, 04-01-2013
Si susseguono le riunioni Radicali per definire le modalità di partecipazione elettorale della galassia radicale. La formazione di questa lista di “scopo” è stata oggetto di dibattito negli ultimi tempi perché ha messo insieme personalità anche molto diverse tra loro, accomunate da un unico obiettivo. Rimane aperta poi la questione della raccolta firme. Facciamo il punto…
Dal 1989, da quando il Partito Radicale ha scelto di non presentarsi...
di Amalia de Simone, da “Corriere.it”, 04-01-2013
«So tutt vacant (vuote ndr)… nun c’è rimasto niente. Qua a Napoli nelle chiese hanno fatto stragi». Parola di esperto. E l’esperto, in questo caso è un ex ricettatore di opere d’arte che ha lasciato il carcere da un paio di mesi e che ha promesso di cambiare strada. «Nelle chiese napoletane non c’è più niente perché sono abbandonate ed è stato facile prendersi tutto. Ce ne stanno tantissime chiuse»,...
di Marina Cappitti, da www.napolionline.org, 04-01-2012
NAPOLI - Sindaco preso dalle liste, maggioranza a briglie sciolte e un Consiglio che naviga a vista. La febbre delle elezioni che tiene impegnato il primo cittadino sul fronte Roma – più che su quello Napoli – colpisce anche via Verdi. Smania di rimescolare le carte dopo i nuovi assetti politici -la spaccatura del partito del sindaco e la questione nazionale dell’Idv – è corsa all’incarico. Tutti d’accordo oggi in conferenza capigruppo per...
di Aldo Fontanarosa pubblicato su da La Repubblica, il 04/01/13
La Rai dovrà ospitare in prima serata le conferenze stampa di tutti i leader di tutte le liste che si presenteranno alle elezioni politiche. Se le liste come si prevede saranno almeno 20, in onda andranno venti conferenze stampa. Dalla prima all’ultima. Così vuole un emendamento che buona parte del Pdl, la Lega e i Radicali hanno imposto ieri al pacchetto di norme sulla par condicio elettorale. Pacchetto che la Commissione...