Notizie dalle associazioni
Già nel 1896, Antonio Labriola scriveva infatti che, con l’evoluzione storica, lo Stato “è dovuto divenire una potenza economica”, in particolare “nella diretta proprietà del demanio”, oltre che “nella razzia, nella preda, nell’imposizione bellica”. Si trattava dell’eredità dello Stato patrimoniale, di quelli che già per A. Smith erano i beni di sua proprietà per il sostentamento del principe, oltre che per gli spostamenti delle truppe.
Oggi questo demanio è sterminato: strade e...
Andrea Billau conduce la trasmissione con ospiti Mario Staderini, Rita Bernardini, Luigi Mazzotta, Gaoussou Ouattara, Domenico Massano, Cesare Sama, Stefano Pagliarini, Raffaele Ferraro, Mimma D’Amico.
Condividi
Mentre si va definendo il quadro delle alleanze per le amministrative al comune di Caserta, da dove emerge un dato su tutti che nessuna forza politica è significativamente interessata alla trasparenza, dimostrato dal fatto che nessun cenno o dichiarazione è stata fatta in merito alla gravissima situazione di “non trasparenza” di questi giorni alla provincia di Caserta in merito alla legge 441 più volte denunciata dai radicali casertani. L'unica goccia di trasparenza in questo mare di...
L'Onorevole Rita Bernardini dei Radicali, membro della commissione Giustizia della Camera, ha definito "Un manicomio criminale dove i veri criminali non sono nè gli internati nè il personale che vi opera" l'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa. La deputata, attraverso il suo blog http://ritabernardini.it/, ha pubblicato l'interrogazione a risposta scritta che ha presentato al Ministro della Giustizia ed al Ministro della Salute dopo aver visitatola strutturadi Aversa in provincia di...
Il libertario Domenico Letizia (nella foto), Segretario dell’ Associazione Luca Coscioni di Caserta, in vista delle amministrative che a breve vi saranno al comune di Caserta invita i cittadini a muoversi e a riflettere su tematiche precise e fondamentali per un risveglio della trasparenza e delle libertà che sembrano abbandonare la città. La battaglia dei radicali sull’anagrafe degli eletti deve ancora trovare applicazione nelle stanze del potere comunale, così come il testamento...
L'Anagrafe Pubblica degli Eletti e dei nominati, storica battaglia dei Radicali, accolta e promossa anche dall'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), finalmente a Caserta e provincia si sta diffondendo a “macchia d'olio” in svariati consigli comunali.
Dopo la dura battaglia per l'approvazione dell'Ape al comune di Caserta oggi vediamo finalmente approvato con vivo piacere il regolamento, da parte del Commissario Straordinario dott. Luigi De Cristofaro, che obbliga i consiglieri...
Lo scorso luglio, l'Associazione “Legalità...
L'Opg di Aversa è abbandonato a se stesso. Fondi tagliati a fronte di carenze strutturali e di personale. Degenti tenuti in condizioni di maltrattamento. I radicali presenteranno un'interrogazione al Ministero della Giustizia il cui testo sarà inviato alla Procura della Repubblica.
La visita. Nella giornata di ieri la parlamentare Radicale Rita Bernardini ha effettuato una visita ispettiva nella struttura dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa accompagnata da una delegazione di...
Sabato 5 marzo la parlamentare Radicale Rita Bernadini effetuerà una visita ispettiva nella struttura dell' Ospedale Giudiziario di Aversa. Rita Bernadini nella visita sarà accompagnata da una delegazione di militanti Radicali composta da : Luca Bove, segretario dell'associazione “Legalità...
Apprendo con grande piacere che è in corso un dibattito sull’ attualità dell’anarco-capitalismo, dibattito iniziato da Giuseppe De Bellis, proseguito da Luca Fusari, con riflessioni e argomentazioni di valore interessante. Giuseppe analizza dei concetti dal punto di vista sia storico che politico dando voce alle contraddizioni che il sistema sociale attuale ha dato alle parole anarchia e capitalismo. Il termine anarchia ( o quello libertario, De Andrè diceva: “Il mio identikit politico è...