Notizie dalle associazioni
Il libertario Domenico Letizia (nella foto), l’ Associazione Radicale Legalità e Trasparenza e l’Associazione Luca Coscioni Caserta inizieranno a breve una serie di iniziative concrete per la diffusione di documentazione a favore della smilitarizzazione e democratizzazione internazionale e nazionale. Compito dei militanti sarà quello di far circolare un dossier che porta la firma di Federico Tortorelli e Domenico Letizia già oggetto di discussione nei circoli liberaldemocratici,...
Napoli, 08 febbraio 2011
Cari amici, scusandoci per il breve preavviso, confermiamo l’incontro previsto per mercoledì 9 febbraio alle ore 18.00 presso il locale “Intra moenia” (Piazza Bellini).
La partecipazione al Congresso del Partito Radicale, l’iniziativa per la verità sulla guerra in Iraq, la giornata sulle mutilazioni genitali femminili, le prossime iniziative in tema di immigrazione ed Anagrafe Pubblica degli Eletti del Comune di Napoli, oltre al punto finanziario sullo stato dell’...
Domenica 6 febbraio la comunità internazionale ha celebrato la giornata di lotta alle mutilazioni genitali femminili. In questa occasione l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha tenuto una manifestazione in via Scarlatti per l’approvazione di una Risoluzione di messa al bando delle MGF da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU, raccogliendo 110 firme sull’appello che chiede di dichiarare questa pratica una violazione dei diritti universali di donne e bambine, creando così i...
Roma, 7 feb. (Adnkronos) – A partire dalle 7.26 l’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia ha registrato uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Finora l’evento principale e’ stato quello delle 8.04 di magnitudo 1.2 che e’ stato lievemente avvertito dagli abitanti di Pozzuoli. Dalle verifiche effettuate dalla sala situazione Italia del dipartimento della Protezione civile, non risultano danni a persone o cose.
Condividi
di Marco Pannella, da “Notizie Radicali” del 5-02-2011
Occorre urgentissimamente intervenire – come Italia e, nella misura del possibile, come Europa – per evitare gravissimi errori (inclusi omissioni di intervento, di aiuto) nella crisi egiziana. Permangono – infatti – tuttora grandi opportunità di convertirla in crisi di crescita civile, sociale e democratica dello Stato e della società egiziana, o, al contrario, un suo tragico esito che da alcune ore sembrerebbe poter precipitare.
Ad...
di Francesco Iacotucci da “Terra”, 5-02-2011
La risoluzione sulla crisi rifiuti campana approvata al parlamento europeo definisce dei chiari impegni per la regione e per le amministrazioni camere per la risoluzione della crisi rifiuti.
L’ennesima crisi rifiuti incalzante in questi giorni però ha messo in secondo piano questa decisione del parlamento europeo, anzi, per alcuni è come una iattura, come se l’infrazione ed il rispetto delle leggi impedissero di uscire dall’emergenza.
Le...
di Emma Bonino e Anthony Dworkin. L’articolo che segue è apparso il 4 febbraio da “The Financial Times”. Il giorno dopo, nella traduzione di Fabio Galimberti, è stato pubblicato da “Il Sole 24 Ore”.
Per noi europei, le immagini delle sommosse popolari in Nordafrica non possono non richiamare alla mente le rivolte per la democrazia in Europa orientale nel 1989. Ma la reazione
della Ue non sembra improntata alla stessa passione e allo stesso entusiasmo di allora. Nel Mediterraneo, la Ue ha...
L'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3907 del 13 novembre 2010 ha stanziato dei fondi per la prevenzione del rischio sismico.
Per l'anno 2010 sono stati stanziati 42 milioni di EURO, da ripartire tra le Regioni e a cura del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l'obiettivo di realizzare i seguenti punti:
1)Indagini di microzonazione sismica.
2) Interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, su...
L'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3907 del 13 novembre 2010 ha stanziato dei fondi per la prevenzione del rischio sismico.
Per l'anno 2010 sono stati stanziati 42 milioni di EURO, da ripartire tra le Regioni e a cura del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l'obiettivo di realizzare i seguenti punti:
1)Indagini di microzonazione sismica.
2) Interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, su...
Invito a conferenza stampa
Associazione Luca Coscioni e Radicali Italiani presentano lo spot per la legalizzazione dell’eutanasia
Sabato 6 febbraio alle ore 11 l’Associazione Luca Coscioni e i Radicali Italiani presentano, presso la libreria Einaudi, in Corso Vittorio Emanuele 94, piazzetta Barracano interno 13, a Salerno, lo spot pro Eutanasia creato dall’associazione Exit international, bloccato dall’autorità per le Comunicazioni australiane e ora rilanciato in Italia e che...