Contenuti per il tema: Tribunale penale internazionale
La Seconda Camera Preliminare della Corte Penale Internazionale (CPI) ha deciso di processare William Samoei Ruto, Joshua Arap Sang, Uhuru Muigai Kenyatta e Francis Kirimi Muthaura, ovvero quattro dei sei individui inizialmente accusati di crimini contro l’umanità, commessi presumibilmente nei mesi...
Dichiarazione del Senatore Marco Perduca, co-vicepresidente del senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito: "Sono mesi che la stampa internazionale, e in particolare il New York Times, parlano della formazione di un vero e proprio esercito di resistenza armata in...
Dichiarazione del Senatore Radicale Marco Perduca e Niccolò Figa-Talamanca, segretario di Non c'è Pace senza Giustizia: Alla buona notizia dell'arresto del figlio di Gheddafi deve seguire quella del suo immediato trasferimento all'Aia perché possa esser interrogato dal Procuratore della Corte...
Dichiarazione di Marco Pannella, leader del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT):« Sulla morte o sull’assassinio – occorrerà chiarire – del dittatore libico Gheddafi mi auguro sia fatta davvero subito verità. Mi addolora il fatto che lui non possa più deporre all’Aia...
C'è chi ha definito “salomonica ed equidistante” la sentenza di ieri della Corte europea di Strasburgo per i diritti dell'uomo sulla legalità del percorso giudiziario con cui la compagnia petrolifera Yukos, di proprietà di Mikhail Khodorkovskij, venne portata alla bancarotta, smembrata e venduta...
Il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito (PRNTT) e le associazioni radicali Non c'e' pace senza giustizia (NPSG) e Nessuno tocchi Caino (NTC) condannano fermamente gli attacchi e gli spargimenti di sangue che negli ultimi mesi hanno ucciso centinaia di siriani. La violenza...
La Comissione Chilcot ha reso noti i costi dei lavori per il biennio 2010-2011 (fino al 31 marzo 2011) I dati sono disponibili sul sito http://bushblaircontrosicurapacefeceroguerrairakimpedendoesilioasaddam.it/content/costi-della-commissione-chilcot © 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
La conferma della richiesta di arresto avanzata dal Procuratore capo della Corte Penale Internazionale nei confronti di Gheddafi pone limiti alle iniziative negoziali dell'Unione africana che in queste ore sta meritoriamente sostituendo la politica europea nel tentativo di porre fine all'uso della...
Oggi, la Tunisia ha formalmente depositato gli strumenti di ratifica dello Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale (CPI) presso l’Ufficio del Segretario Generale dell’ONU. La ratifica della Tunisia porta a 116 il numero totale degli Stati Parte della Corte e rappresenta un passo...
Oggi il procuratore della Corte Penale Internazionale (CPI), Luis Moreno-Ocampo, ha richiesto l'autorizzazione alla Camera preliminare per aprire un'inchiesta sui crimini di guerra ed i crimini contro l'umanità commessi sul territorio della Costa d'Avorio, dal 28 novembre 2010.La Costa d'Avorio...
