Contenuti per il tema: Partitocrazia
Davvero impagabili quelli del Pd di Tito e in particolare il segretario cittadino Antonio Gatta. Le affermazioni contenute in un volantino nel quale si parla del Sin di Tito Scalo, per quanto ridicole meritano senz’altro risposta.Con questa storia delle “strumentalizzazioni” e dei facili “...
Dopo “Basilicata coast to coast” si potrebbe proporre alla Regione, alla Total e magari all’Eni di finanziare un film on the road che racconti i viaggi della speranza compiuti dalla monnezza lucana. Un film ispirato al manifesto della “beat generation” e al neorealismo di “Miracolo a Milano”. Un...
La vicenda di Vincenzo Messina, invalido e disoccupato lucano, va inquadrata nel contesto di una regione in cui la povertà è ormai assurta a livelli epidemici. Il caso Messina prende corpo in un paese, l’Italia, dove le risorse destinate al contrasto delle condizioni di povertà e di esclusione...
Verrebbe da rispondere all’assessore Mancusi che spesso, troppo spesso, il “consenso” raccolto dalla partitocrazia lucana è frutto di “meretricio” elettorale e clientelismo. Verrebbe anche da ricordargli che le ultime elezioni regionali, in base ai parametri stabiliti dal Consiglio d’Europa, sono...
"È finalmente iscritta all’Ordine del giorno del Consiglio comunale di Milano, dopo il rinvio di fine luglio a causa dell’assenza del numero legale, la seguente mozione che abbiamo presentato come Gruppo Radicale Federalista europeo:Premesso:che il Comune di Milano ha emesso e spedito migliaia di...
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani Un vecchio detto recita: le bugie hanno le gambe corte. E corte davvero sono le gambe degli innumerevoli comunicati stampa attraverso i quali l’assessore Agatino Mancusi ha di volta in volta provato a negare l’evidenza. Il...
"La proposta emendativa della delegazione Radicale al Senato che aveva tra le proposte qualificanti l'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti, la liberalizzazione dell'età pensionabile e di alcune professioni, oltre alle abolizioni dei privilegi fiscali per le attività commerciali del...
di ANTONIO GRASSOda Radio Laser, 2 settembre 2011Chiaro, diretto, immediato. Fondamentalmente Radicale. Così è (se vi pare, aggiungerebbe, Pirandello) Maurizio Bolognetti. E questo suo modo di essere lo ha adottato anche per la stesura del suo libro. Che lui stesso definisce “strumento di lotta e...
Il circo della manovra-fantasma – che appare, scompare, ricompare prima con un testo e poi con un altro – certifica la bancarotta finale (e fraudolenta) della partitocrazia. In ogni caso, le misure che vanno e vengono hanno, nelle loro varie versioni che si rincorrono compulsivamente le une con le...
I senatori radicali Emma Bonino, Marco Perduca e Donatella Poretti hanno depositato, nella giornata di lunedì 29 agosto 2011, i seguenti emendamenti alla manovra c.d. correttiva del Governo:Abrogazione dell’esenzione Ici per i locali di pertinenza degli edifici di culto ove si svolga un’attività...
