Contenuti per il tema: Esperanto
“La trasmissione del Parlamento europeo EU Hostel è una rappresentazione chiara di come, contro ogni principio democratico, s’imponga ai giovani la colonizzazione anglofona, con la conseguente distruzione del patrimonio linguistico degli altri Stati membri: spagnoli come fossero apache,...
Dichiarazione di Giorgio Pagano – Radicali/ERA
“Sull’Europa Napolitano ha ragione, ma non parliamo la stessa lingua”, dichiara Giorgio Pagano, Segretario dell’Associazione Radicale Esperanto.“Concordiamo pienamente con il Capo dello Stato quando dice che...
“Difficilmente i popoli possono unirsi senza avere una lingua in comune, e ora i nodi stanno venendo al pettine”, dichiara Giorgio Pagano, Segretario dell’Associazione Radicale Esperanto.
“Autorevoli quotidiani confermano che sta avvenendo ciò che noi ci aspettavamo da diverso tempo: la progressiva...
Continuando la tradizione inaugurata da Giovanni Paolo II nel 1994 grazie anche all'azione del Partito radicale e dell'ERA, Benedetto XVI per i consueti auguri natalizi in mondovisione, tra le 65 lingue usate, ha utilizzato ancora una volta l'Esperanto.In disaccordo praticamente su tutto: dall'...
Nel Decreto ministeriale che regolamenta la selezione del corpo docente - in questo momento al vaglio della Corte dei Conti - si obbliga qualsiasi insegnante, persino di educazione fisica, ad avere una certificazione di livello B2 di lingua inglese ovvero il First Certificate dell’Università di...
“La menzogna per cui si afferma che il nero è uguale al bianco ha guadagnato rango di verità diffusa e mai discussa. Mi riferisco al fatto che il termine ‘lingua straniera’ sia divenuto sinonimo di ‘lingua inglese’ e ‘bilinguismo’ di ‘italo-inglese’ (o ‘anglo-italiano’)”. Così l’incipit della...
Un impegno a favore della lingua italiana, contro ogni forma di discriminazione linguistica a vantaggio del trilinguismo o dell’inglese: è questo il tema dell’Odg presentato oggi al Senato dai radicali Marco Perduca e Donatella Poretti, promosso dall’associazione radicale "Esperanto" che da tempo...
Nota di Giorgio Pagano, Segretario dell’associazione radicale “Esperanto”
Tra cani non si mordono, recita un vecchio adagio italiano. Così, nell’Unione Europea, la grande perdente della seconda guerra mondiale ma, nuovamente ingombrante Deutschland, insieme ai grandi vincitori di Gran bretagna e...
Dichiarazione di Giorgio Pagano Segretario dell'Associazione Radicale “Esperanto” Ieri il New York Times pubblicava un lungo articolo in cui si descriveva la drammatica situazione della lingua indonesiana a causa della scelta folle ed insensata della classe dirigente indonesiana di usare...
- « first
- ‹ previous
- 1
- 2
- 3
