Contenuti per il tema: Economia
Dichiarazione di Giulia Simi, candidata in Toscana per la lista “Amnistia Giustizia Libertà”, membro della Direzione nazionale di “Radicali Italiani” e Alessandro Massari, candidato nel Lazio per la lista “Amnistia Giustizia Libertà”, membro della Direzione nazionale di “Radicali Italiani” In...
Dichiarazione di Michele De Lucia, tesoriere di Radicali italiani Dobbiamo tutti essere grati a Italia Oggi, che ha deciso di dedicare la sua prima pagina alla questione dei contributi silenti (“Milioni di pensioni negate”, il titolo). Fermo restando che il quotidiano è, oltre a Radio Radicale, l’...
Dichiarazione di Giulia Simi, candidata in Toscana per la lista “Amnistia Giustizia Libertà”, membro della Direzione nazionale di “Radicali Italiani” e Alessandro Massari, candidato nel Lazio per la lista “Amnistia Giustizia Libertà”, membro della...
Nella puntata della trasmissione Report, del 2 dicembre, Rita Bernardini è stata intervistata sull’argomento politica e privilegi. L’inchiesta dal titolo “Onorevoli ed Esodati” ha parlato di un malcostume tipicamente italiano: molti onorevoli, non rieletti, continuano a percepire un assegno...
Dichiarazione di Rita Bernardini, deputata Radicale e Giampiero Peccioli, militante radicale esperto in diritto condominiale.Dopo l’approvazione della legge, (che introduce diverse novità da un punto di vista procedurale e di qualificazione giuridica) nessun commentatore ha raccontato, nemmeno...
Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino, sul licenziamento di Gianpiero Amandola, giornalista della sede RAI di Torino:
"L'avevo detto subito e, purtroppo, fui uno dei pochissimi a prendere posizione, perché era una questione...
Sull'informativa del Ministro dell'Ambiente Clini in merito al decreto ILVA, Elisabetta Zamparutti, deputata Radicale in Commissione Ambiente, ha dichiarato:"Il Ministro Clini continua a dire che l'azienda è impegnata ad investire le risorse necessarie, 3,5 miliardi di euro, per realizzare il...
Dichiarazione di Marco Beltrandi, deputato radicale in Commissione di vigilanza RaiGrazie a radio Radicale e alle interviste di Stefano Imbruglia, sono venuto a conoscenza di un fatto singolare: i cittadini che, dieci anni fa, aderirono al c.d “condono tombale”, dopo aver pagato la “prima rata”sono...
Liberare esercito lavoratori da imprese sussidiate e far ripartire il sistema giustizia. Le valutazioni dell’Ocse, che stima per il 2014 una crescita del rapporto deficit/PIL pari al 131,4% e una disoccupazione al 12%, impongono interventi radicali che siano parte di una visione complessiva.L’...
In Italia il debito è figlio della partitocrazia e del familismo amorale. Necessario il bilancio consolidato e l’ Anagrafe pubblica degli eletti e delle imprese pubbliche a ogni livello Dichiarazione di Alessandro Massari, Direzione nazionale Radicali Italiani Dati allarmanti per il debito...
