Contenuti per il tema: Carcere

Dichiarazione di Rita Bernardini (deputata radicale) e Irene Testa (Segretaria Associazione Detenuto Ignoto)Secondo il dossier di Ristretti Orizzonti “morire di carcere” il mese di luglio 2012 è stato il più tragico dal 2010 con l'impressionante bollettino di morte di 13 detenuti e 3 agenti di...
Una settimana fa, Salvatore Grizzanti (segretario Associazione Radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) avevano scritto al Difensore Civico della Regione Piemonte, avv. Antonio Caputo, richiedendogli di “adottare tutti gli strumenti in Suo potere affinch...
Un anno fa – il 28 luglio 2011 – in occasione del Convegno per la riforma della giustizia promosso dal Partito Radicale sotto l’alto patrocinio della Presidenza del Senato, il Capo dello Stato Giorgio Napolitano denunciò lo stato di illegalità – interna e internazionale – dei tempi della giustizia...
Si è tenuto questa mattina a Napoli un presidio radicale per la legalità dinanzi alla sede dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In occasione del primo giorno di insediamento del nuovo Consiglio dell'Autorità, i militanti di Radicali Italiani e dell’Associazione "Per la grande Napoli"...
Sono già oltre 14 mila le adesioni arrivate dalle carceri italiane alla quattro giorni di nonviolenza, sciopero della fame e di silenzio promossa da Marco Pannella e dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito a favore di un’Amnistia per la Repubblica. Iniziativa...
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani e Segretario Radicali LucaniDopo il comune di Latronico, anche il Consiglio Provinciale di Potenza e la Giunta comunale di Tito hanno deciso di sottoscrivere la lettera/appello redatta dal prof. Andrea Pugiotto e promossa dal PRNTT....
In occasione della quattro giorni di mobilitazione nonviolenta per la giustizia, promossa in tutta Italia dai Radicali, al Consiglio Regionale del Lazio il Capogruppo Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, della Lista Bonino Pannella, Federalisti Europei, hanno oggi depositato una interpellanza...
Nel 1982 Radio Radicale, nel corso della battaglia contro i milioni di morti per la fame nel mondo, decise di trasmettere solo musica da Requiem.Una decisione che accompagnava la "listatura a lutto" dell'emblema del Partito Radicale. Da allora il requiem - che è letteralmente una messa e una...
Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeoStamane con una delegazione del Consiglio comunale abbiamo visitato il carcere di San Vittore a Milano. La condizione di assoluta illegalità nella quale sono costretti sia i detenuti che gli agenti è confermata e...
Dichiarazione di Matteo Mecacci deputato radicale-PD e Presidente Commissione diritti umani Osce"Nell'anniversario dell'approvazione dello statuto della Corte Penale Internazionale nel lontano 1998 a Roma, occorre purtroppo sottolineare ancora una volta il ritardo accumulato in modo...
Syndicate content