Contenuti per il tema: Carcere
Dichiarazione di Maurizio Turco, già deputato radicale: "Per il momento le informazioni dai detenuti in 41bis le fa uscire lo Stato. E sono informazioni di prima scelta, quelle di Totò Riina che, se lo Stato non gli avesse fornito i microfoni, non sarebbero mai trapelate dall'area riservata in...
Rita Bernardini, Segretaria nazionale di Radicali italiani, ha partecipato il 2 dicembre scorso ad un incontro con degli studenti del Liceo Virgilio di Roma attualmente occupato, incentrato sul tema delle carceri. Offriamo in questa pagina la registrazione audio dell’intervento e il dibattito che...
Il monito dei radicali: Il presidente Napolitano non si accodi a Zagrebelsky, che propone il solo INDULTO, ma segua la strada del titolo del convegno che indica anche l’AMNISTIA come riforma necessaria al nostro Stato per uscire dalla flagranza criminale in cui si trova da decenni.“La clemenza...
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con il suo primo messaggio alle Camere ha sottolineato come i tanti interventi immaginabili per risolvere la situazione inumana delle carceri, e la situazione della giustizia a essa collegata: «... appaiono parziali, in quanto inciderebbero...
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con il suo primo messaggio alle Camere ha sottolineato come i tanti interventi immaginabili per risolvere la situazione inumana delle carceri, e la situazione della giustizia a essa collegata: «... appaiono parziali, in quanto...
L'Associazione radicale Adelaide Aglietta ha inviato a tutti i consiglieri regionali del Piemonte il testo integrale del “Messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla questione carceraria” (Roma, 8 ottobre 2013).
Igor Boni e Salvatore Grizzanti (...
Dichiarazione di Irene Testa segretario dell'Associazione Radicale Il Detenuto Ignoto
Siamo grati al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per aver utilizzato lo strumento costituzionale di un messaggio istituzionale alle Camere, che comprendiamo di estrema delicatezza e grave...
È terminato l'invio di 675 diffide indirizzate ai Presidenti dei Tribunali Italiani, ai Procuratori Capo di tutte le Procure Italiane, ai Presidenti degli Uffici GIP di tutti i Tribunali Italiani, ai Direttori delle Carceri italiane, e a tutti gli Uffici di Sorveglianza della Repubblica.La diffida...
Oggi, dalle 10:00 alle 15:00, una “task force” radicale guidata dagli avvocati Alberto Ventrini e Mauro Anetrini ha raccolto le firme dei cittadini detenuti nel carcere “Lorusso e Cotugno” di Torino (via Maria Adelaide Aglietta n. 31) sui 12 referendum radicali. 323 detenuti...
Questa mattina si sono tenute in Consiglio Regionale le consultazioni delle associazioni sulle due proposte di legge (350 “Montaruli/Pedrale” e 353 “Carossa e altri) con cui rispettivamente il PDL e Lega Nord intendono stravolgere la funzione del garante regionale delle carceri,...
