Contenuti per il tema: Ambientalismo

Otto domande a Regione e Provincia Il 7 febbraio del 1992 veniva ratificato, in quel di Maastricht, il Trattato sull’Unione Europea(TUE). Il Titolo XVI di questo importante documento è dedicato all’Ambiente, e con l’art. 130 viene introdotto l’importante concetto del “Principio di Precauzione...
da Pisticci.comdi Roberto D'alessandroA dieci giorni dalla moria di pesci nel Basento, qualcosa inizia a muoversi nelle sfere istituzionali. Dopo la nostra approfondita attività di informazione, parallelamente a quella condotta dal Quotidiano della Basilicata, sull’intera vicenda, la questione è...
L’eclettica di via Anzio mette in scena il caso Fenice Avete presente la commedia di Eduardo De Filippo “Uomo e galantuomo”? Ecco, mi aspetto che, prima o poi, sulla vicenda Fenice i vari Freschi, Santochirico, Sigillito, Rondinone, Mancusi, Macchia and company, pur di non assumersi le...
"Quest'oggi la commissione ambiente del Consiglio Regionale del Lazio ha dato il via libera a uno schema di delibera della Giunta Regionale relativamente alla istituzione del monumento naturale della Selva di Paliano e Mola de' Piscoli. Il voto "decisamente" contrario è stato dettato da una...
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani L’ennesima moria di pesci verificatasi in terra di Basilicata è ancora una volta la cronaca di un disastro ambientale annunciato. Annunciato di certo dai numerosi reportage che nel 2009 ebbi a realizzare nella val Basento dei veleni e di...
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali ItalianiChe spettacolo inqualificabile! Mentre l’ex direttore dell’Arpab decide di esercitarsi nelle chiamate di correo, scatta il consueto “io non sapevo, io non c’ero e se c’ero ero distratto”.Tra i primi ad esercitarsi nel gioco di società più...
 Stamani l'aula del Senato ha evitato l'ennesima brutta figura. Davanti ad una "leggina" interpretativa della legge 157 sulla caccia lo stesso relatore ha dovuto chiedere di rimandarla in commissione per un non ben specificato approfondimento. Mentre infatti la revisione della legge sulla...
Da Nuova del Sud, 21 settembre 2011 “Ci vorrebbe l’intervento del tribunale penale internazionale. Quello si occupa di crimini contro l’umanità…appunto.”Potenza – “Più che una Commissione d’inchiesta servirebbero i Caschi Blu dell’Onu e il Tribunale penale internazionale”. Testo e musica di...
Questa mattina durante la seduta del Consiglio regionale del Lazio, l’Assessore all’Ambiente e allo Sviluppo sostenibile Marco Mattei ha risposto alla nostra interrogazione concernete lo stato di grave  inquinamento ambientale in cui versa la zona della Valle del Sacco nel Comune di Colleferro...
Nell’ambito dei lavori della seduta odierna del Consiglio regionale si è svolta la discussione sull’interrogazione urgente a risposta immediata relativa al progetto di costruzione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica di potenza nominale 6.014,25 kWp nel comune di...
Syndicate content