Notizie dalle associazioni
Marco Pannella? Un vero liberale per il bene del paese di Francesco Pullia Dal supplemento culturale de “Il Secolo d’Italia”, domenica 28/11/2010 Pannella parlava di “peste italiana” per indicare la metamorfosi del male scaturita … A leggere il libro che Valter Vecellio ha dedicato a Marco Pannella. Marco Pannella. Biografia di un irregolare, pp. 283, [...]
Politici, la rivoluzione si fa a tavola. Invitare Capitini, dimenticare Cartesio di Marcella Calzolai da Il Giornale dell’Umbria, 26 novembre 2010 Appena usciti dalla grande bouffe delle golosità nostrane, dalla Valnerina a Orvieto, appagati dall’aver la dieta mediterranea ottenuto dall’Unesco il riconoscimento di bene dell’umanità, ecco che ti capita tra le mani il “cibo globale” [...]
Venerdì 26 novembre, alle 16,30, a Terni, nella sala rossa di palazzo Gazzoli, via del Teatro Romano, sarà presentato il libro di Francesco Pullia, “Dimenticare Cartesio, ecosofia per la compresenza” (Mimesis). Interverranno Valter Vecellio, direttore di “Notizie radicali”, Gianluca Felicetti, presidente nazionale della LAV, Lega antivivisezione, Pierre Dalla Vigna, docente universitario ed editore.
Radicaliperugia.org pubblica oggi un articolato commento di Alessandra Pioggia, ordinario di Diritto Amministrativo presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Prendendo spunto dall’approvazione da parte di oltre una settantina di Comuni che hanno istituito i registri comunali delle dichiarazioni anticipate di trattamento, la Professoressa Pioggia commenta la circolare governativa che di [...]
Dichiarazione di Liliana Chiaramello, Andrea Maori, Tommaso Ciacca, segreteria di radicaliperugia.org Sul testamento biologico attendiamo una risposta dal Comune di Perugia all’altezza dell’attacco al diritto all’autodeterminazione che i ministri Fazio, Maroni e Sacconi stanno portando avanti con una circolare che non ha alcun valore giuridico. I registri comunali che raccolgono le dichiarazioni anticipate di volontà [...]
Dichiarazione della senatrice Donatella Poretti e di Liliana Chiaramello e Andrea Maori, di radicaliperugia.org Su iniziativa di radicaliperugia.org abbiamo chiesto con un’interrogazione ai ministri per i Beni Culturali, dell’Ambiente e dello Sviluppo economico di sapere se esiste una rispondenza alle normative comunitarie in materia di valutazione ambientale strategica e di valutazione di impatto ambientale (V.I.A) [...]
Dopo un periodo piuttosto lungo, per la nostra associazione, di stasi in merito alle attività politiche da promuovere sul territorio e all’indomani del IX Congresso di Radicali Italiani, è convocata una riunione aperta alla partecipazione di tutti, di radicaliperugia.org domenica 14 novembre ore 21.00 presso l’hotel La Rosetta, corso Vannucci, Perugia. Sarà un’occasione di confronto [...]
Pubblichiamo qui sotto il ricorso predisposto dall’Associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico onlus di Cagliari alla Commissione Europea riguardante la costruzione del gasdotto denominato “Rete Adriatica” della lunghezza complessiva di km. 687. Il ricorso, molto articolato, fa riferimento anche alla presa di posizione di alcuni enti territoriali umbri – Comuni e Comunità montane, la Provincia di [...]
Grazie al lavoro di una nuova rete di associazioni e cittadini, “Cittadini in rete” per la prima volta, durante un incontro pubblico sono state portate informazioni tecnico/scientifiche sul tema dei rifiuti e sui problemi e rischi che pone la costruzione di un nuovo termovalorizzazione. Apprendiamo da parte della rete e da Perugia civica che da [...]
di Liliana Chiaramello e Andrea Maori, segreteria radicaliperugia.org Apprendiamo solo ora che ieri – a sorpresa – la Commissione parlamentare d’inchiesta sul servizio sanitario nazionale presieduta dal senatore Ignazio Marino ha visitato il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura di Perugia dopo che i Radicali di Perugia – attivata tramite la senatrice radicale Donatella Poretti [...]