Notizie dalle associazioni

Presentazione del 18° numero della rivista Diritto e Libertà Sono intervenuti: lo storico Franco Bozzi; la professoressa Adriana Croci, già allieva di Aldo Capitini e direttrice scolastica; il presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche, sezione Umbria, Gabriele De Veris; Giuseppe Moscati, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze filosofiche dell’Università degli Studi di Perugia; lo scrittore e giornalista [...]
A Perugia, lunedì 11 ottobre 2010, alle ore 16,00 presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, Consiglio regionale dell’Umbria, Piazza Italia 2 ci sarà la presentazione del 18° numero della rivista Diritto e Libertà diretta da Mariano Giustino. L’Associazione Italiana Biblioteche (sezione Umbria), nell’ambito della manifestazione nazionale «Ottobre Piovono Libri 2010», presenta, col patrocinio [...]
Pubblichiamo un intervento di Roberto Pellegrino tratto dal sito  http://www.latramontanaperugia.it/home.asp sulla gestione dei rifiuti a Perugia e sulla raccolta differenziata nel Comune di Perugia che mostra l’assoluta necessità di allargare la campagna Anagrafe pubblica degli Eletti a tutte le controllate dalle amministrazioni pubbliche, non solo nella gestione dirigenziale ma anche nella pubblicazione dei risultati perseguiti [...]

Manifestazione, alla Breccia di Porta Pia, domenica 19 settembre, ore 12,30

Il 20 settembre 1870, data della Breccia di Porta Pia e della liberazione di Roma dal potere pontificio,  segna l’inizio di una nuova libertà di pensiero, di coscienza e di religione che si offre al popolo italiano ed europeo. Ridurlo, come in passato hanno provato il fascismo [...]
Trentottomila doppiette, di cui diecimila nel Ternano e ventottomila in territorio perugino. Un clima di guerra nelle strade di campagna. Il macabro rituale della caccia in Umbria è ricominciato. Quest’anno in tutte le regioni, tranne in quattro, è stata consentita la preapertura. I politicanti trasversalmente, dal pdl all’idv,  fanno a [...]
La denuncia di una parente di un paziente pubblicata giorni fa da La Nazione di Perugia sulle disfunzioni del servizio psichiatrico diagnosi e cura di Perugia (il c.d. “Repartino”) ha avuto il merito di riaprire il dibattito su questa struttura. Grazie alla nostra segnalazione – tramite la senatrice radicale Donatella Poretti – alla Commissione parlamentere [...]
Dichiarazione di Andrea Maori, membro della segreteria di radicaliperugia.org Di fronte all’ennesima denuncia sulla situazione del servizio psichiatrico di Perugia in via Enrico dal Pozzo, abbiamo presentato, tramite la senatrice radicale Donatella Poretti, un primo dossier che è stato depositato alla Presidenza della  Commissione parlamentare d’inchiesta sull’efficienza e l’efficacia del Servizio Sanitario Nazionale, presieduta [...]
Vi scrivo per chiedere formalmente l’adesione Vostra e di Radicali Italiani a due iniziative di rilevanza nazionale che si svolgeranno il prossimo mese rispettivamente a Venezia e a Roma. La prima è la manifestazione nazionale contro la caccia promossa per sabato 18 settembre, vigilia dell’apertura della nuova stagione venatoria, a Venezia dalla LAV in collaborazione [...]
Dichiarazione di Liliana Chiaramello, segretaria e Andrea Maori, tesoriere di radicaliperugia.org Sorprende la reazione del Sinappe all’iniziativa del Ferragosto in carcere promossa da  Radicali Italiani, ormai periodicamente, da anni. Noi non andiamo a fare passerelle come viene insinuato ma vogliamo puntare i riflettori su una realtà, quella carceraria, che vive un momento di grande [...]
Dichiarazione di Liliana Chiaramello ed Andrea Maori, segretaria e tesoriere di Radicaliperugia.org e di Francesco Pullia, membro della direzione di Radicali Italiani Sovraffollamento, , assistenza sociale al minimo, ancora non utilizzazione del Centro clinico di Perugia perché considerato dalla Regione non a norma, sotto dimensionamento del numero delle guardie carcerarie, poche risorse sanitarie in primis [...]