Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Liliana Chiaramello, Segretaria radicaliperugia.org, Andrea Maori, Tesoriere radicaliperugia.org e Michele Guaitini della segreteria di radicaliperugia.org Un altro passo in avanti è stato fatto rispetto all’approvazione definitiva del registro del testamento biologico con l’approvazione, dello stesso, da parte della Commissione consiliare comunale in seguito all’ottimo lavoro svolto dalla Commissione presieduta dal consigliere Tommaso Bori. Riteniamo che il [...]
Da umbria24.it La IV Commissione del Comune di Perugia ha detto sì al Regolamento di Daniele Bovi E’ stato approvato mercoledì mattina con 12 sì e 6 no dalla commissione Affari istituzionali del Comune di Perugia il Regolamento comunale per il testamento biologico, già oggetto nei mesi passati di un fiume di polemiche tra maggioranza [...]
Il Belpaese paga la limitata libertà di stampa, ma in classifica fa meglio di Francia e Inghilterra – di Francesco Tortora da Corriere.it MILANO – La democrazia italiana non è in buona salute. Almeno è quello che afferma il recente studio dei ricercatori dell’Università di Zurigo e del «Social Science Research Center» di Berlino che [...]
La lettera di dimissioni di Tommaso Ciacca dalla segreteria di Radicaliperugia.org – Giovanni Nuvoli
Cari compagni, ieri pomeriggio ho comunicato a Liliana che mi dimetto dalla segreteria della nostra associazione. Ne ho parlato anche con Andrea. Ci avevo pensato già al congresso nostro visto il nuovo incarico ad Orvieto. Non lo avevo fatto in quella occasione perchè ho sempre tenuto distinti il ruolo professionale e quello politico, per cui [...]
Dichiarazione di Liliana Chiaramello e Andrea Maori, rispettivamente segretaria e tesoriere di radicaliperugia.org La certezza del diritto – se la notizia verrà confermata – verrà meno, a prescindere dall’esito del giudizio di fronte al Tar sollecitato dalla Lista Bonino Pannella. Secondo indiscrezioni, a causa dell’eccessiva mole di lavoro del TAR Umbria, l’udienza di merito sul [...]
Il V congresso di radicaliperugia.org che si è riunito sabato 15 gennaio presso l’Hotel La Rosetta, ha ribadito l’impegno dell’associazione in merito ad alcune priorità seguite durante l’ultimo anno: approvazione dei registri sul biotestamento, denuncia dei meccanismi truffaldini della legge elettorale regionale – per il quale è ancora aperto un contenzioso di fronte al Tar [...]
Era un ex tossicodipendente, ricoverato in Comunità Terapeutica. Lo avevano trasferito in carcere a ottobre, a seguito dell’ordine di esecuzione relativo a un “cumulo” di pene. Nel corso di un colloquio aveva confidato ai famigliari tutta la sua disperazione e per questo gli operatori del carcere, avvertiti, lo seguivano con particolare attenzione. Michele Massaro, 23 [...]
Al ministro della Salute, per sapere, premesso che da notizie di stampa e da quanto riferito dalla signora Arma De Prisco, anestesista precaria dell’ASL di Salerno, la madre, affetta da una grave forma di tumore polmonare, è stata, letteralmente “messa alla porta dal reparto Oncologia dell’ospedale di Perugia, dove si trovava in trattamento chermioterapico; il [...]
Interrogazione a risposta scritta 4-10336 presentata da Rita Bernardini mercoledì 12 gennaio 2011, seduta n.416 BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della giustizia, al Ministro della salute. - Per sapere – premesso che: il giorno 7 gennaio 2011 sul sito internet Umbria24 è apparso un articolo scritto da Daniele [...]
La ricorrenza del cinquantenario della storica marcia Perugia-Assisi (24 settembre 1961) promossa da Aldo Capitini (1899 – 1968) costituisce un’occasione importante per rilanciare la figura e il pensiero del filosofo cui, più e meglio di altri, si deve in Occidente un’elaborazione originale e articolata della nonviolenza. La sua unicità sta non tanto e non solo [...]