Notizie dalle associazioni
Il caso Tortora trentanni dopo dibattito e proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi “Enzo Tortora : una ferita italiana” Venerdì 3 luglio Centro Costa, in via Azzo Gardino, 44 Ore 18.30 Dibattito con – Anna Maria Bernini, senatrice Popolo delle Libertà – Giuseppe Di Federico, emerito di Ordinamento giudiziario dell’Università di Bologna – Maurizio Turco, tesoriere del Partito Radicale – Ambrogio Crespi, autore del docufilm Enzo tortora: una ferita...
Sabato 27, la buona azione [Albenga,p.Tortora]. Venerdì 26.06.2015, la mala azione: intervento al convegno dei Giovani Democratici a Diano Marina, alla presenza di due campioni dell’antimafia.
NB: Via Lombardi e Rossignoli (sala Don Piana!) è quasi introvabile; ma forse non garbava, ai Giovani piddini, dichiarar esplicitamente: Presso le Opere Parrocchiali. Sui giornali, e su Imperiapost, SanremoNews…, l’annuncio è stato reiterato: ‘Legalità nel Ponente ligure, i GD...
La riunione settimanale dell’associazione è convocata per stasera, martedì 30 giugno 2015 alle ore 20:30, in via di Torre Argentina n. 76 presso il salone del Partito Radicale, con il seguente ordine del giorno:
situazione in Campidoglio;
raccolta firme “Accogliamoci”.
Le riunioni sono aperte a tutti.
Il Segretario.
Alessandro Capriccioli
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma
Chi oggi gioisce per l’apertura delle nuove sei stazioni della Metro C (e ci mancava che non aprissero, considerato il tempo trascorso e i soldi dei cittadini spesi finora) o è Alice nel paese delle meraviglie o fa il gioco di chi domani dirà che ancora una volta, su una delle principali opere in costruzione nel paese, si è dovuto attendere l’intervento della magistratura di fronte all’irresponsabilità...
Giugno 2015, gli ultimi dati istituzionali sul consumo e commercio di sostanze stupefacenti. Trovate i dati europei, raccolti ed elaborati dalla EMCDDA (European Monitoring Centre for drugs and drug addiction) al link qua sotto, scaricabili in lingua italiana.Report EMCDDA I dati Onu, invece, in lingua inglese, e sommario in francese e spagnolo, qui sotto.Report ONU 2015
Alla luce del recente ordine del Sindaco di ritirare dalle scuole comunali i libri a suo tempo donati nell'ambito dell'iniziativa "Leggere senza stereotipi", si rende necessario un incontro pubblico con il sindaco Brugnaro per meglio comprendere e raccontare cosa sia accaduto nella nostra città, prima con riguardo all'iniziativa della già delegata ai diritti civili e politiche contro le discriminazioni nelle scuole e poi con la decisione dell'attuale sindaco di ritirare i 49 titoli di fiabe da...
Audio/video: Interviste
selection
Gentile Sindaco,approfitto di questa lettera aperta innanzitutto per formularle mie congratulazioni per la sua elezione e i migliori auguri per il suo lavoro a servizio della splendida città di Venezia e di Mestre.Sono rimasto molto colpito dai primissimi impulsi che ha dato la sua amministrazione: segnatamente, il ritiro dei libri classificati come “gender” dalle scuole primarie. Un termine che purtroppo non trova riscontro in alcuna realtà scientifica e scolastica, ma tant’è.Ogni epoca...