Notizie dalle associazioni
MENSE SCOLASTICHE: Troppi dubbi e tempi ristretti. Il Comune proroghi di un anno l’attuale sistema di gestioneFoto tratta da latramontanaperugia.itLa vicenda delle mense scolastiche del comune di Perugia presenta forti dubbi. La Giunta Comunale a parole professa la partecipazione e il coinvolgimento dei genitori ma nella realtà procede per la propria strada incurante di tutte le controproposte formulate.Viene evocato un parere dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) che in realtà,...
Milano, 23 luglio 2015
Nuovo passo in avanti per i 4 nuovi referendum propositivi e vincolanti promossi dal comitato promotore MilanoSìMuove per chiedere nuovi alloggi sociali senza consumo di suolo, la riapertura dei Navigli, più mezzi pubblici e meno traffico, la tutela e il raddoppio del verde. Dopo l'avvio della raccolta, con il deposito delle prime 100 firme, giovedì saranno depositate le prime 1.000 firme, su cui gli organi comunali dovranno esprimere parere di legittimità. In occasione...
Care compagne e cari compagni,
visto l’intenso calendario di tavoli previsti per i prossimi giorni, e stante la necessità di vederci dopo aver saltato (sempre a causa della raccolta firme) due riunioni, convoco la riunione settimanale dell’associazione per stasera, in anticipo di un giorno rispetto al consueto appuntamento del martedì, alle ore 20:30 nel salone del partito radicale, in via di Torre Argentina n. 76.
Vi aspetto, e vi ricordo che le riunioni sono aperte a tutti.
Il...
Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma.
È davvero incomprensibile, e per questo ancora più grave, che oggi l’Amministrazione abbia proceduto allo sgombero della comunità rom di appena 21 persone insediata a via Val d’Ala, già sgomberata un anno fa dalla medesima area. Oltre all’ottusità che ha portato a ripetere meccanicamente una procedura già fallita, e peraltro illegittima, lascia basiti che ciò sia accaduto sebbene non...
Pubblico qui di seguito uno stralcio di un lungo articolo che verrà pubblicato sul prossimo numero di Quaderni Radicali (il numero 111) ─ uscita prevista per settembre 2015 ─ su una vicenda che fu oggetto di polemiche per moltissimi anni. Quella che viene presentata è una ricostruzione basata sulle pubblicazioni citate nel’articolo e da fascicoli consultati presso l’Archivio centrale dello Stato, in particolare il fondo dell’l’Archivio personale di Aldo Moro e dell’Archivio del Gabinetto del...
Audio/video: Interviste
Servizio del TGR RAI del FVG sull’inaugurazione della mostra “I Radicali al Muro” con Marco Pannella (12/07/2015)
IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 12/07/2015 – Pannella lancia l’ennesima sfida allo Stato
Lo storico leader radicale inaugura la mostra e annuncia nuovi referendum: Italia senza democrazia
di Christian Seu
GORIZIA – Pur infiacchito dall’età che avanza inesorabile (la carta d’identità, impietosa, ne conta 85 dallo scorso maggio), il leone radicale non smette di ruggire. A Gorizia per inaugurare la mostra “I Radicali al muro”, Marco Pannella lancia ancora una volta la sfida a Stato e...