Notizie dalle associazioni
Martedì 13 novembre, alle ore 12:15, presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta (Torino, via Botero 11/F), alcuni esponenti radicali piemontesi illustreranno le ragioni per cui sosterranno, a titolo personale, la candidatura di Matteo Renzi alle primarie del centrosinistra.Interverranno alla conferenza stampa:Silvio Viale (presidente Radicali Italiani e consigliere comunale indipendente nella lista del PD)Igor Boni (presidente Associazione Radicale Adelaide Aglietta)...
Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo delle nostre prossime iniziative pubbliche in tema di giustizia e amnistia. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www.radicalisenzafissadimora.org
Il sesto congresso dell’associazione comincerà Sabato 17 Novembre alle 14 e 30. Continuerà la mattina di Domenica 18 Novembre, terminando intorno alle 15 e 30.
Si terrà nel Camplus Bononia, via Sante Vincenzi 49, CAP 40138, Bologna
Telefono: 051/0393535
La partecipazione al congresso è aperta a tutti.
PERNOTTAMENTO
E’ possibile prenotare camere presso il Campus (singola a euro 45, doppie a 60 per notte, compresa colazione), telefonando direttamente e con il massimo anticipo, al...
Diciottesimo giorno di sciopero della fame per il segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve, Diego Sabatinelli, che ha intrapreso quest’azione nonviolenta insieme ad altre 200 persone al fine di consentire a tutti i deputati di votare in Aula la proposta di legge per la riduzione dei tempi della separazione obbligatoria per chiedere il divorzio, il c.d. “divorzio breve”, depennata dall’ordine dei lavori d’Aula dalla conferenza dei capigruppo. A tal fine sarà lanciato un appello a...
I Radicali denunciano nuovo caso di inquinamento ambientale
CASERTA - Sacchetti della spesa, materiali di risulta e soprattutto amianto abbandonati sul ciglio della strada. C’è di tutto in via Giulia a Centurano, lungo il percorso che conduce al santuario di Santa Lucia e a quello di San Michele. Una presenza documentata la prima volta nel marzo scorso dai rappresentanti del partito radicale di Caserta, poi ad agosto - dopo l’ennesimo sollecito alle istituzioni locali (Provincia e...
Dichiarazione di Andrea Maori, Michele Guaitini e Liliana Chiaramello, associazione radicaliperugia.org Finalmente l'ufficio di Presidenza della Regione dell'Umbria ha stabilito i criteri per la nomina del garante dei detenuti, cercando di superare gli ostacoli su un mancato accordo tra maggiornaza ed opposizione imposto dalla legge regionnale che prevede che la nomina, per essere valida, deve avvenire con i 2/3 dei consiglieri. Dopo due convegni, la raccolta delle firme di centinaia di...
(Acs) Perugia, 12 novembre 2012 – L'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale dell'Umbria, nella seduta odierna, ha approvato lo schema di avviso pubblico per la selezione di candidature ai fini della designazione della figura del “Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale” (legge regionale “13/2006”). L'avviso pubblico sarà pubblicato nei prossimi giorni sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria (Bur) (nel sito...
Di Maurizio Turco, da “Notizie Radicali”, 12-11-212
Per fortuna ci stanno risparmiando la fiera dell’ipocrisia e, come se nulla fosse, tant’è che nessuno glielo fa notare, ciascun soggetto costituente il regime partitocratico con la scusa che le proposte altrui sono finalizzate a far fuori l’”avversario” in realtà sciorina le ragioni delle proprie convenienze.
Nello stendere i panni sporchi della partitocrazia non vien fuori uno straccio di convinzione...
Comunicato stampa di Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani, 12-11-2012
Beppe Grillo fa confusione: il principio di stabilità delle leggi elettorali, per cui non vanno modificate nell’anno che precede il voto, non è stato elaborato all’interno dell’Unione europea bensì dal Consiglio d’Europa e richiamato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. Il marcio, dunque, sarebbe semmai a Strasburgo, non a Bruxelles.
Ciò premesso, fa piacere che Grillo abbia ancora una volta preso appunti...
Di Roberto Spagnoli, da “Notizie Radicali”, 12-12-2012
Un piccolo gruppo di liceali francesi ha scelto la cannabis come argomento di ricerca e di discussione per il loro corso educazione civica. Assicurano di non farne personalmente uso, ma tutti i giorni vivono insieme a giovani consumatori di marijuana e conoscono tutti i luoghi dov’è possibile trovarla. Con quattro solide argomentazioni dimostrano che il loro ministro, Vincent Peillon, aveva ragione quando, qualche mese fa...





















