Notizie dalle associazioni
L’associazione radicale “Per la Grande Napoli” partecipa alla mobilitazione di Radicali Italiani per il diritto dei voti dei detenuti e l’amnistia. Questo il programma provvisorio.
Giovedì 20 novembre dalle ore 6.00 in poi sit-in presso il carcere di Poggioreale per informare i familiari dei detenuti sulla iniziativa nonviolenta e chiedere la partecipazione al digiuno collettivo.
Sempre nella stessa giornata si terrà un volantinaggio dalle ore 10.00 alle 12.00 davanti l’ingresso del Palazzo di...
Relazione di Angiolo Bandinelli per le Giornate di studio su “Diritto di resistenza e nonviolenza”, promosse da “Critica liberale”, Lavinio, dicembre 1982.
SOMMARIO: Rievoca innanzitutto tre convegni teorici, svoltisi in anni precedenti, dedicati alla nonviolenza: essa è “figlia dell’ideologia e della storia liberale, o dell’ideologia e della storia del movimento democratico…?”. Oggi queste discussioni non avrebbero senso, perché è crollata...
NAPOLI – «I rifiuti industriali che arrivano dal Nord hanno devastato la nostra terra, avvelenato la terra, l’aria, l’acqua. E ora uccidono il nostro popolo con l’esplosione dei tumori». Prendono posizione i vescovi di Napoli, Aversa, Caserta, Capua, Acerra, Nola e Pozzuoli.
Una ferma denuncia per non rimanere in silenzio e per chiedere alle istituzioni di intervenire nella “terra dei fuochi”. «I territori campani a Nord di Napoli e a Sud di Caserta sono stati in questi...
Ex parlamentare si incatena in via XX Settembre. Renè Andreani, ex parlamentare radicale, si è incatenato in via XX Settembre. Per protestare contro la notizia secondo cui riceverebbe un vitalizio per un solo giorno trascorso in Parlamento. Genova - Si è incatenato a una colonna di via XX Settembre Renè Andreani, storico radicale genovese. Una protesta nata per manifestare contro una notizia che circola ormai da cinque anni. Andreani nel 1984...
Dall'ultimo congresso di Radicali Italiani, il dibattito interno sulla sperimentazione animale si è animato notevolmente. Pubblichiamo questo intervento di Maria Giovanna Devetag e Francesco Pullia rispettivamente segretario e presidente di “Parte in causa, associazione radicale antispecista”Radicali per una ricerca scientifica alternativa alla sperimentazione animale Martedì 20 novembre si svolgerà in Senato un convegno, sponsorizzato dall’Istituto Mario Negri di Milano,...
AMNISTIA E DIRITTO DI VOTO PER DETENUTI, 4 GIORNI DI MOBILITAZIONE NONVIOLENTA DENTRO E FUORI LE CARCERIPubblicato il 16/11/2012 — Scrivi un commentoQuattro giorni di sciopero della fame, battitura e silenzio per il diritto di voto dei detenuti e per l’amnistia. E’ la mobilitazione nonviolenta lanciata da Marco Pannella e dal Partito Radicale che coinvolgerà l’intera comunità penitenziaria, con l’obiettivo di garantire la possibilità, ai tantissimi reclusi che ancora...
AMNISTIA E DIRITTO DI VOTO PER DETENUTI, 4 GIORNI DI MOBILITAZIONE NONVIOLENTA DENTRO E FUORI LE CARCERIPubblicato il 16/11/2012 — Scrivi un commentoQuattro giorni di sciopero della fame, battitura e silenzio per il diritto di voto dei detenuti e per l’amnistia. E’ la mobilitazione nonviolenta lanciata da Marco Pannella e dal Partito Radicale che coinvolgerà l’intera comunità penitenziaria, con l’obiettivo di garantire la possibilità, ai tantissimi reclusi che ancora li...
Di Pier Paolo Segneri, da “L’Opinione delle Libertà“, 16/11/12
La settimana scorsa, grazie al “servizio pubblico” offerto dal quotidiano L’Opinione, i lettori di questo giornale hanno potuto conoscere alcuni dati relativi agli “ascolti” televisivi dell’ultimo anno di trasmissioni. Nell’articolo in questione, intitolato “Il ruolo dominante della televisione”, descrivevo, dati alla mano, come esista una vera e propria mappa, prestabilita dalla telecrazia, capace di determinare...
Intervista ad Emma Bonino, di Caterina Perniconi, da “Il Fatto Quotidiano”, 16/11/12
Emma Bonino, il Capo dello Stato ha appena dichiarato che il suo ruolo non è solo quello di “tagliare i nastri”.
Lo dice la Costituzione cosa può fare il presidente della Repubblica. In uno Stato di diritto ognuno deve fare il proprio mestiere attenendosi alle regole stabilite.
E Giorgio Napolitano dove le sta contravvenendo?
Come dice il mio collega Maurizio Turco, la pressione su...





















