Notizie dalle associazioni
Articolo da ParmaToday 20 febbraio 2014:Legalizzazione delle droghe leggere: raccolta firme dei radicali per 2 petizioni al ComuneI Radicali di Parma promuovono una raccolta firme per presentare due petizioni popolari al Consiglio Comunale di Parma. La prima per la "riduzione dei danni del proibizionismo sulle droghe e per il suo supermento", la seconda per attivare una sperimentazione comunale sulla cannabis terapeutica. "La nostra associazione Radicale -comunica Marco Maria Freddi, già...
Governo/Giustizia: altro che sentenza Torreggiani! I tempi sono già scaduti da anni, ma Matteo Renzi sembra voler rappresentare sempre più quell’Italia che storicamente presceglie valori e metodi da regimi anti democratici Dichiarazione di Rita Bernardini, Segretaria Nazionale di Radicali Italiani E’ semplicemente inaccettabile – e perciò non lo accetteremo – che le questioni poste dal Presidente della Repubblica con il suo messaggio alle...
Luca CoscioniOggi ricorre l'anniversario della morte di Luca Coscioni, spirato la mattina del 20 febbraio del 2006.Luca è stata la persona che probabilmente ha meglio incarnato la lotta per la libertà di ricerca scientifica e la libertà di scelta nel proprio fine vita.A Luca, come a Paolo Ravasin, presidente di VenetoRadicale che ci ha lasciati l'8 febbraio scorso, dobbiamo l'aver imposto all'agenda politica la lotta per il diritto al riconoscimento delle proprie volontà. Questo ha portato, in...
Dichiarazione di Diego Sabatinelli, Segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve:
leggi tutto
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA "MAURIZIO PROVENZA" web-site www.radicalisalerno.it e-mail donatosalzano@libero.it e carlopadovano@live.it tel. 349.7264967 / 370.1033345 1° CONFERENZA PROGRAMMATICA 2014 RADICALI SALERNO ASS.”MAURIZIO PROVENZA”PUNTO EINAUDI VENERDì 21 FEBBRAIOPresso il “Punto Einaudi” di Salerno in Piazzetta Barracano – C.so Vittorio Emanuele, venerdì 21 Febbraio dalle ore 17:30 terremo la 1° conferenza programmatica, a cui faranno certamente...
L’Europa si sta condannando al disonore in Ucraina [di Olivier Dupuis] Diritto e Libertà, 19.02.2014 [fonte: Associazione Radicale Adelaide Aglietta, Torino] Non è il momento dell’analisi della non-politica [disastrosa] dell’Unione europea e dei suoi stati membri verso l’Ucraina. E’ il momento per l’Unione Europea di decidere ciò che può e deve fare ORA, oggi, per tentare, nella misura del possibile, di impedire un massacro su grande scala e per soccorrere politicamente tutti gli ucraini che...
Dichiarazione di Silvio Viale, radicale e consigliere comunale del PD, sull’esito del primo incontro del centrosinistra per le elezioni regionali: E’ un errore non fare le primarie. Speriamo di non dovercene pentire. Bisogna saper distinguere tra l’elezione del segretario di un partito – impropriamente chiamate primarie – e la mobilitazione di tutta la coalizione per …
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani
Il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro – durante la presentazione del progetto denominato “comuni resilienti”, tenutasi questa mattina presso la Provincia di Roma- ha dichiarato che i due impianti di trattamento meccanico biologico (denominati Malagrotta 1 e Malagrotta 2) non possono lavorare perché esiste un’interdittiva pendente sul Colari, un divieto scaturito dall’indagine della Procura che...
Il Messaggero – Cronaca di Roma, pag. 40, di Fabio Rossi – Rifiuti raccolti, percentuale di differenziata, costi sostenuti, impianti e metodi di trattamento utilizzati per smaltirli. Saranno messi online, con cadenza semestrale, tutti i dati sul ciclo dei rifiuti nella Capitale. Lo stabilisce una delibera, presentata dal radicale Riccardo Magi, approvata ieri dal consiglio comunale dopo otto sedute andate a vuoto, in poco meno di un mese. Nello specifico saranno resi pubblici la...
Ovvero, quando la Casta, mai nome fu più azzeccato, canta a milioni di italiani:"ma 'ndo hawaii se la banana non c'è l'hai".
Fare la cronaca di quello che accade in questo nostro fantasioso Paese è decisamente penoso e sempre frustrante. Penoso per il livello basso a cui ormai è arrivato il sistema istituzionale, frustrante perché ogni cosa ormai passa praticamente nella totale indifferenza, apatia di un popolo assuefatto ad ogni bassezza del potere.
leggi tutto